Entro stasera dovrebbe essere approvata da parte del Ministero dell’Ambiente l’ordinanza di Crocetta
Monreale, 7 giugno – La discarica di Siculiana da oggi è chiusa e serviranno dai 4 ai 5 mesi per la riapertura. La discarica oggi non ha permesso l’entrata degli autocompattatori dei 50 comuni che vi scaricano gli RSU, tra cui anche il comune di Monreale. La proroga che era stata concessa con un’ordinanza del presidente Rosario Crocetta è scaduta e adesso toccherà alla “Catanzaro Costruzioni”, la società che gestisce l’impianto di trattamento dei rifiuti a Siculiana, iniziare con somma urgenza i lavori di adeguamento, che potrebbero durare anche 5 mesi, per trasformare la discarica con moderne apparecchiature per la biostabilizzazione.
“La regione – afferma a Filodiretto l’assessore all’Igiene Urbana Giuseppe Cangemi – ha mandato l’ordinanza, che dovrebbe emettere il governatore Crocetta, al Ministero dell’’Ambiente, ed è in attesa per raggiungere un accordo. Intanto oggi l’impianto di Siculiana ha chiuso i cancelli e a Monreale siamo in attesa di ricevere le direttive da parte dalla regione. Entro la giornata di oggi dovrebbero esserci novità”.
Tutti comuni sono in attesa di una decisione da parte della regione Siciliana anche se già si prospetta la possibilità di conferire all’interno l’impianto di trattamento di Lentini con un conseguente aumento dei costi per il trasporto.
Articolo sponsorizzato MF Auto di Magnasco Francesco, con sede a Monreale in via Santa Liberata,…
Si è spenta Paola Pirrone, la mamma della consigliera comunale Santina Alduina. I funerali si…
MONREALE - Da quando la gestione dell'acquedotto di Monreale è passata ad AMAP, l'acqua della…
Oggi pomeriggio a Castelvetrano i gialloverdi del Pioppo Futsal scenderanno in campo contro i locali…
Monreale (PA), 11 aprile 2025 – Un’importante iniziativa di solidarietà prende forma a Monreale con…
La signora Tina era ormai costretta a letto da qualche anno, oggi la triste notizia