I cadaveri degli animali si troverebbero ancora all’interno del rifugio in attesa dei Vigili Urbani
Monreale, 26 giugno – Ignoti, con la classica polpetta avvelenata, hanno attirato l’attenzione di cinque cani ai quali è stata offerto il succulento pasto, l’ultimo, uccidendoli. Questa è la tragica fine di cinque cani, avvelenati nelle campagne di Realcelsi il 24 giugno scorso, all’interno di un rifugio per animali randagi allestito da una volontaria monrealese. Quattro dei poveri animali avvelenati sono stati ritrovati già morti, uno è invece stato trasportato agonizzante e d’urgenza in una clinica veterinaria dove però è morto poco dopo.
“Questo – commentano gli animalisti – è solo l’ennesimo vile atto di avvelenamento di randagi accuditi da volontari che si consuma a Monreale, comune che non ha ancora istituito un piano volto al contrasto del randagismo”.
I cadaveri degli animali si troverebbero ancora all’interno del rifugio dove, essendo deceduti per morte violenta, si attende l’intervento della polizia municipale per l’ulteriore smaltimento. Intanto, dicono i volontari, c’è estremo bisogno di stalli per i superstiti.
Monreale (PA), 11 aprile 2025 – Un’importante iniziativa di solidarietà prende forma a Monreale con…
La signora Tina era ormai costretta a letto da qualche anno, oggi la triste notizia
L'assemblea organizzata dal Comitato Pioppo in Comune si terrà presso l'aula magna dell'I.C.S. Margherita di…
«La partecipazione della Sicilia alla Milano Design Week è per noi grande motivo di orgoglio.…
Monreale - La Giunta comunale di Monreale, presieduta dal sindaco Arcidiacono, ha approvato il progetto…
Monreale – Si è svolta questa sera, con sentita e numerosa partecipazione, la fiaccolata in…