L’Arcidiocesi avvierà progetti di educazione alla legalità e alla diffusione della differenziata
Monreale, 2 settembre – “Come Chiesa di Monreale ci vogliamo impegnare a far prendere coscienza dei peccati ambientali fra i quali gli incendi dei boschi, l’inquinamento fisico del territorio e morale contrastando la corruzione e la mentalità mafiosa”. Sono le parole dell’arcivescovo di Monreale Michele Pennisi, pronunciate ieri durante la celebrazione della XI Giornata nazionale per la custodia del creato svolta a Ficuzza all’interno della Real Casina di Caccia.
Pennisi ha ripreso, durante il suo intervento, il messaggio di Papa Francesco sottolineando che “alle tradizionali quattordici opere di misericordia corporale e spirituale il Papa ne aggiunge una quindicesima opera di misericordia che abbraccia la vita umana nella sua totalità: la cura della casa comune”.
“Nell’Anno della misericordia – ha aggiunto – siamo invitati a vivere fino in fondo nei comportamenti quotidiani la dimensione della misericordia divina verso tutte le creature e ad ascoltare il gemito e la sofferenza della nostra terra devastata dagli incendi, inquinata dai rifiuti, rovinata dall’abusivismo edilizio, dalla mancata prevenzione dei terremoti e dal dissesto idrogeologico, assieme al grido angosciante dei poveri della nostra Isola e dei migranti forzati che approdano ad essa per fuggire da guerre e povertà con il rischio di perdere la vita nel nostro mare mediterraneo”.
L’Arcivescovo di Monreale ha poi annunciato l’avvio di alcuni progetti di educazione alla legalità e alla diffusione della differenziata attraverso il progetto ‘Opifici di pace’, che lo stesso Pennisi ha già intrapreso in passato.
Monreale - Stamattina una brutta ed amara sorpresa sotto gli occhi dei soci dell’AUSER di…
Tredici consiglieri comunali di Monreale, insieme al sindaco Alberto Arcidiacono, hanno aderito a Forza Italia.…
Oggi pomeriggio i gialloverdi di mister Sciortino sbarcheranno a Favignana in occasione della 24ª giornata…
Riceviamo e pubblichiamo... È giusto che il modo per recuperare fondi per attività di inclusione…
Monreale - Il Comune di Monreale esprime profondo cordoglio e indignazione per il brutale femminicidio…
La città di Monreale è stata protagonista della puntata di Una giornata particolare, il programma…