Da Palermo a Monreale all’interno di un paesaggio al suo interno contraddittorio e unico che deve essere salvato
Monreale, 10 settembre – Il fiume Oreto conserva ancora oggi, nonostante il forte inquinamento, la presenza di rare specie sia floristiche sia faunistiche che hanno una limitata distribuzione in Europa, o addirittura in via di estinzione.
Terradamare, Cooperativa Turistica e VediPalermo, in collaborazione con Palma Nana, hanno organizzato per il 18 settembre prossimo un’interessante escursione al fiume Oreto, dalla foce alla sorgente. Sarà una vera e propria esplorazione del fiume di Palermo, immerso in un paesaggio contraddittorio e unico nel suo genere, fatto di scarichi fognari ma anche di una natura di grande bellezza.
Lungo il tratto dal Ponte a mare fino alla foce sul mare, si potrà osservare la parte degradata ma anche alcune specie faunistiche di rilievo. Essendo in piena epoca di migrazione, alla foce si incontreranno infatti anche alcune specie stanziali e migratrici come l’Usignolo di fiume e il Martin pescatore.
L’escursione proseguirà all’interno del comune di Monreale presso l’affioramento di sorgente Fontana del Lupo, passeggiando in piena Conca d’Oro fino a raggiungere la Sorgente dell’Oreto. Qui, per chi sarà attrezzato (si consiglia attrezzatura da mare: scarpe da scogli e costume) si faranno 4 passi sul fiume: un posto inaspettato per la sua bellezza selvaggia, suggestiva, in una gola tra rocce.
Il punto di raccolta dei partecipanti è presso l’Ecomuseo Mare all’interno dell’ex deposito locomotive di Sant’Erasmo in via Messina Marine 20, alle ore 10.
“L’obiettivo di questa escursione – spiegano gli organizzatori – è evidenziare la grande differenza a distanza di pochi chilometri e capire cosa sta perdendo la città di Palermo, e come sia possibile un futuro per l’Oreto e inevitabilmente per la città”.
Accompagnatore d’eccezione sarà Davide Bonaviri del WWF. A sostenere l’iniziativa vi è anche il Comitato Salva l’Oreto che, per la sua rivalutazione e salvaguardia, ha candidato il fiume Oreto al concorso “I luoghi del cuore” promosso dal FAI.
Gli spostamenti avverranno con con mezzi propri e si consiglia attrezzatura da trekking. Per partecipare è necessaria la prenotazione obbligatoria. Per informazioni e costi dell’evento: eventi@terradamare.org | 392.8888953 | www.terradamare.org/infoline
L'assemblea organizzata dal Comitato Pioppo in Comune si terrà presso l'aula magna dell'I.C.S. Margherita di…
«La partecipazione della Sicilia alla Milano Design Week è per noi grande motivo di orgoglio.…
Monreale - La Giunta comunale di Monreale, presieduta dal sindaco Arcidiacono, ha approvato il progetto…
Monreale – Si è svolta questa sera, con sentita e numerosa partecipazione, la fiaccolata in…
Un uomo di 46 anni è stato arrestato con l'accusa di violenza sessuale aggravata e…
Il maestro Gianni Caprera lancia un'iniziativa totalmente gratuita: per tutti gli over 65 sarà possibile…