Categories: Cronaca

Grossi disagi al cimitero di Monreale, i custodi al lavoro dentro le proprie auto

Quella del cimitero di Monreale è la cronaca di una morte annunciata

Facebook

Monreale, 26 settembre – Non trova pace il camposanto di Monreale dove ultimamente i problemi sembrano non avere fine. Una delle ultime grane, in ordine cronologico, che vede coinvolto il cimitero è stata l’apertura di un fascicolo d’indagine da parte della procura di Palermo che sta investigando su presunte irregolarità legate alla compravendita di sepolture. La vicenda vedrebbe coinvolti alcuni dipendenti comunali e privati cittadini. Già nei mesi precedenti i carabinieri della locale stazione avevano apposto i sigilli ad una cappella gentilizia, la settimana scorsa, invece, i militari hanno sequestrato all’interno degli uffici alcune carte relative ad alcune concessioni che servivano alla costruzione di sepolture.

E piove sul bagnato al cimitero. I vigili urbani del comune di Monreale hanno in questi giorni eseguito una azione di sequestro sugli immobili che si trovano all’ingresso del cimitero. Le due strutture storiche, poste sul lato destro e sinistro della cancellata principale, si troverebbero in un precario stato strutturale tale che non consentirebbe la sicurezza dei custodi né dei visitatori. In seguito all’opposizione dei sigilli con il conseguente divieto di accesso nei due piccoli immobili i dipendenti comunali addetti ai servizi cimiteriali si trovano adesso senza un tetto sopra la testa. Così c’è chi, nonostante le difficoltà, esegue il proprio lavoro all’interno delle proprie autovetture trasformate in uffici di fortuna. Grossi disagi inoltre si hanno durante i momenti in cui arrivano nuove salme da registrare negli archivi infatti il vano atto alle registrazioni è inagibile ed ai dipendenti cimiteriali è inibito l’accesso.

Quella del cimitero di Monreale è la cronaca di una morte annunciata in quanto le crepe nelle due strutture all’ingresso erano evidenti già da tempo ed è chiaro che che prima o poi le stesse sarebbero stato dichiarate inagibili, nulla è stato fatto per trovare una soluzione ed evitare il disagio per i dipendenti

Redazione

News recenti

Martedì 15 aprile assemblea cittadina per fare chiarezza riguardo i lavori del Palazzetto dello Sport di Pioppo

L'assemblea organizzata dal Comitato Pioppo in Comune si terrà presso l'aula magna dell'I.C.S. Margherita di…

1 giorno ago

Le ceramiche di Monreale in mostra alla Milano Design Week

«La partecipazione della Sicilia alla Milano Design Week è per noi grande motivo di orgoglio.…

1 giorno ago

Approvato il progetto per l’ampliamento del cimitero di Grisì a Monreale

Monreale - La Giunta comunale di Monreale, presieduta dal sindaco Arcidiacono, ha approvato il progetto…

1 giorno ago

Monreale in fiaccolata per Sara: No al femminicidio

Monreale – Si è svolta questa sera, con sentita e numerosa partecipazione, la fiaccolata in…

2 giorni ago

L’amico di famiglia stuprava la bimba di 4 anni e filmava tutto, l’orco di 46 anni arrestato

Un uomo di 46 anni è stato arrestato con l'accusa di violenza sessuale aggravata e…

2 giorni ago

“TAEKWONDOVER”: il Taekwondo gratuito pensato per gli over 65 residenti a Monreale, l’ASD Knock Out lancia l’iniziativa!

Il maestro Gianni Caprera lancia un'iniziativa totalmente gratuita: per tutti gli over 65 sarà possibile…

2 giorni ago