Categories: Cronaca

È ufficiale: Monreale è patrimonio dell’Umanità, scoperta la targa UNESCO – FOTO E VIDEO

Piero Capizzi: ““Questo è il riconoscimento di tutti i cittadini”

Facebook

Monreale, 29 ottobre – È stata scoperta questo pomeriggio, durante una breve celebrazione, la targa di riconoscimento UNESCO del Duomo di Monreale, inserito all’interno dell’Itinerario Arabo-Normanno insieme ai numerosi monumenti palermitani e al Duomo di Cefalù. Tra gli intervenuti il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta, il sindaco della città metropolitana di Palermo Orlando e Aurelio Angelini, direttore della Fondazione Patrimonio Unesco. Tra le autorità militari sono intervenuti il comandante provinciale dei Carabinieri Di Stasio, il colonnello Sutera, il capitano Volpe. A fare gli onori di casa sono stati l’arcivescovo di Monreale Michele Pennisi e il sindaco di Monreale Piero Capizzi, accompagnato dalla squadra assessoriale e dal Presidente del Consiglio Comunale Di Verde. Presente anche il sindaco di Cefalù.

“È un importante evento per la città di Monreale quello di oggi ma anche per la provincia e per tutta Italia – ha affermato il vescovo Pennisi dopo aver salutato tutte le autorità civili e militari intervenute per l’occasione – Come arcivescovo di Monreale sono custode, insieme a tutta la comunità diocesana, della Cattedrale di oro, di pietra e di luce che l’ultimo sovrano normanno, Guglielmo II, detto il buono, ha edificato nel XII come reggia di Cristo e Mausoleo dinastico. Nella bellezza dell’architettura dei mosaici è incisa la fede dei nostri padri. La Cattedrale monrealese è espressione di quella interdipendenza culturale che è il bacino del Mediterraneo. Il Duomo racconta di una grande simbiosi tra il mondo occidentale e quello orientale”.

“Oggi per Monreale – ha detto invece Capizzi – è un giorno importante perché prende forma quel progetto ambizioso, iniziato come una scommessa ma che oggi con la scopertura di questa targa prende concretezza. Il percorso arabo-normano consentirà di regalare a Monreale una grande promozione. Il riconoscimento Unesco è anche un riconoscimento della nostra identità culturale e della nostra storia”. Questo percorso farà sì che Monreale si inserisca in un cammino unitario con Palermo e Cefalù”. Capizzi ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo importante obbiettivo. Oggi non è un punto d’arrivo ma un punto intermedio per far risorgere Monreale anche dal punto di vista turistico”. “Questo è il riconoscimento di tutti i cittadini”.

“A Monreale – ha detto il Governatore Rosario Crocetta – vengo volentieri per il legame particolare con il vescovo Pennisi. L’itinerario arabo-normanno rappresenta i 5 secoli d’oro della Sicilia durante i quali, mentre l’Europa era vessata da pestilenze e carestie, Palermo era la città più grande e ricca del mondo”.

“Stiamo vivendo un momento storico – ha dichiarato Leoluca Orlando –  perché abbiamo la volontà di attualizzare un messaggio del passato. La Cattedrale di Monreale c’è lo stesso, la targa non aggiunge nulla alla sula bellezza. Siamo qui per vivere una dimensione di storia per domani”.

Redazione

News recenti

Monreale, vandalizzato il monumento dedicato al Partigiano Biagio Giordano

Monreale - Stamattina una brutta ed amara sorpresa sotto gli occhi dei soci dell’AUSER di…

21 ore ago

A Monreale fine del “progetto civico”, 13 consiglieri comunali diventano “Berlusconiani”

Tredici consiglieri comunali di Monreale, insieme al sindaco Alberto Arcidiacono, hanno aderito a Forza Italia.…

2 giorni ago

Trasferta sul set di Hollywood per il Pioppo Futsal, oggi i gialloverdi sbarcano a Favignana

Oggi pomeriggio i gialloverdi di mister Sciortino sbarcheranno a Favignana in occasione della 24ª giornata…

2 giorni ago

Tagli alla Consulta Giovanile: “A Monreale i giovani pagano il prezzo degli scontri politici”

Riceviamo e pubblichiamo... È giusto che il modo per recuperare fondi per attività di inclusione…

3 giorni ago

Il femminicidio di Sara Campanella e il dolore a Monreale, martedì una fiaccolata in città

Monreale - Il Comune di Monreale esprime profondo cordoglio e indignazione per il brutale femminicidio…

3 giorni ago

Monreale finisce in Tv per le sue bellezze e incanta La7

La città di Monreale è stata protagonista della puntata di Una giornata particolare, il programma…

4 giorni ago