Categories: Politica

Scrutatore con condanna in primo grado. Capizzi: “Se lo avessimo saputo non vi è dubbio alcuno che non lo avremmo indicato. Valuteremo la possibilità di sostituirlo”

Vittorino: "Se lo avessi saputo non lo avrei nominato, ma solo per una questione di opportunità. La persona gode di tutti i diritti politici, per la legge è ancora innocente"

Facebook

Monreale, 17 novembre – È il sindaco di Monreale Piero Capizzi a commentare per primo la notizia riportata ieri da Filodiretto. Spulciando tra i nominativi degli scrutatori nominati dalla commissione elettorale che si è riunita in adunanza pubblica il 14 novembre, non è stato difficile trovare nomi di parenti, amici e familiari di consiglieri comunali e di dipendenti comunali. Tra i 98 nomi però uno è saltato all’occhio, quello di una persona coinvolta recentemente in un’inchiesta dalla quale è uscito condannato a 5 anni e 4 mesi in primo grado.

“Non eravamo assolutamente a conoscenza che sul soggetto interessato vi era un provvedimento di questa tipologia – ha dichiarato Capizzi a FiloDiretto – se lo avessimo saputo non vi è dubbio alcuno che non lo avremmo indicato. Non so chi sia il consigliere comunale che lo ha indicato. Valuteremo la possibilità di sostituirlo. Valuterò inoltre con l’ufficio elettorale e il segretario generale di eliminare il nominativo qualora vi siano i presupposti”. Intanto, in attesa di reperire i verbali relativi alla riunione della commissione elettorale, siamo riusciti ad ottenere il video della nomina di A. M.. A fare il suo nome è stato il consigliere comunale, schierato tra le fila del Partito Democratico monrealese, Mimmo Vittorino. L’abbiamo sentito: “Non possiamo conoscere la storia personale di tutti i soggetti che nominiamo, alcuni dei quali ci vengono segnalati, né possiamo pretendere di fargli la radiografia. Anche perché sono inseriti nell’elenco che ci viene fornito dall’ufficio elettorale, e quindi soggetto al controllo della Prefettura. Parliamo quindi di soggetti con diritto di essere nominati”.

Avrebbe confermato la nomina se avesse saputo della condanna?: “Probabilmente no, ma solo per una questione di opportunità. La persona infatti gode di tutti i diritti politici, per la legge è innocente in quanto il giudizio è solo di primo grado e in appello potrebbe essere ribaltato”.

Redazione

News recenti

A Monreale fine del “progetto civico”, 13 consiglieri comunali diventano “Berlusconiani”

Tredici consiglieri comunali di Monreale, insieme al sindaco Alberto Arcidiacono, hanno aderito a Forza Italia.…

2 ore ago

Trasferta sul set di Hollywood per il Pioppo Futsal, oggi i gialloverdi sbarcano a Favignana

Oggi pomeriggio i gialloverdi di mister Sciortino sbarcheranno a Favignana in occasione della 24ª giornata…

3 ore ago

Tagli alla Consulta Giovanile: “A Monreale i giovani pagano il prezzo degli scontri politici”

Riceviamo e pubblichiamo... È giusto che il modo per recuperare fondi per attività di inclusione…

21 ore ago

Il femminicidio di Sara Campanella e il dolore a Monreale, martedì una fiaccolata in città

Monreale - Il Comune di Monreale esprime profondo cordoglio e indignazione per il brutale femminicidio…

1 giorno ago

Monreale finisce in Tv per le sue bellezze e incanta La7

La città di Monreale è stata protagonista della puntata di Una giornata particolare, il programma…

2 giorni ago

Monreale: 227 screening in una giornata, successo per la giornata di screening

Grande successo per la giornata di screening svoltasi in Piazza Guglielmo II. L'iniziativa, organizzata dall'ASP…

2 giorni ago