Monreale, 8 marzo – Ha generato non pochi disagi in tutta la Sicilia Occidentale l’ondata di maltempo che, come avevamo previsto, si è abbattuta sulla nostra regione a partire da ieri pomeriggio. Pioggia, grandine e forti raffiche di vento hanno flagellato Palermo ma anche Monreale, San Giuseppe Jato, Corleone.
A Monreale in particolare la Protezione Civile comunale è stata impegnata lungo la SP 631, all’altezza del civico 59, in cui sono caduti alcuni alberi a causa del forte vento di stanotte. Alberi abbattuti anche a San Martino delle Scale vicino alla piazza. Interventi anche lungo la Circonvallazione in cui il vento ha di fatto sfaldato un telo che ricopre un canale d’irrigazione che attraversa la strada rendendo pericoloso il transito dei mezzi pesanti. Qui si attende l’intervento degli operai comunali. In via Ponte Parco a Monreale, all’altezza del supermercato Conad, un palo dell’illuminazione è stato abbattuto sulla strada dal forte vento.
Durante la notte i vigili del fuoco di Palermo hanno effettuato una quarantina d’interventi. A San Giuseppe Jato l’intervento ha riguardato un tetto di un immobile pericolante. Diversi alberi sono stati abbattuti lungo la SS 118 a Corleone.
Durante le prossime ore continuerà il maltempo con pioggia e vento. Da giovedì la situazione tenderà al miglioramento ma marzo ha ancora in serbo diversi colpi di coda dell’inverno.