Monreale, 13 aprile 2017 – “Si rende noto che con ordinanza Sindacale n. 18 del 13 Aprile 2017 il Sindaco ordina a tutti i proprietari dei terreni in stato di abbandono di provvedere a propria cura e spese per la relativa pulizia, diserbazione e bonifica del terreno e che durante il periodo 15 Giugno/15 Ottobre è vietato l’abbruciamento di stoppie, cespugli, frasche etc. In caso di inadempienza saranno applicate sanzioni amministrative/penali”. Questo l’avviso pubblicato oggi sull’Albo Pretorio del comune di Monreale che invita i proprietari di appezzamenti di terreno ricadenti nel territorio comunale, infestati da vegetazione spontanea, a provvedere alla pulizia e al diserbamento degli stessi.
L’ordinanza del sindaco, visto l’avvicinarsi della stagione estiva, ricorda anche che a partire dal 15 giugno fino al 15 ottobre sarà vietato bruciare stoppie, frasche, cespugli, residui di coltivazioni, pascoli. L’amministrazione si riserva di attivare controlli sistematici circa gli adempimenti prescritti.
In caso di accertata inadempienza delle prescrizioni, oltre alle eventuali responsabilità di carattere penale, saranno applicate diverse sanzioni amministrative. Per la mancata pulizia delle aree incolte in particolare la sanzione per i trasgressori va da 25 a 500 euro. Per la mancata pulizia di aree incolte interessanti fronti stradali di pubblico transito la sanziona varia da 169 a 679 euro. Pe mancata pulizia di aree incolte, da rifiuti vari presenti o depositati la multa va da 105 a 620 euro. Per procurato incendio nel periodo 15 giugno/15 ottobre l’ammenda va da 1.032 euro fino a 10.329 euro.
Polizia municipale, Carabinieri e Vigili del Fuoco vigileranno sull’esecuzione dell’ordinanza.