Categories: Politica

Grisì, fine della crisi idrica. L’acqua torna nei rubinetti della frazione

Dopo vari lavori sulla rete idrica è stato risolto il problema della mancanza d'acqua a Grisì, i controlli continueranno nei prossimi giorni

Facebook

Monreale, 22 aprile 2017 – Rientra a Grisì l’allarme per la crisi idrica che ha colpito per un lungo periodo di tempo la frazione più lontana del comune di Monreale lasciando a secco i rubinetti delle abitazioni.

Dopo aver individuato le diverse criticità presenti lungo la rete idrica della lunghezza di circa 18 km che fornisce Grisì e che attraversa diverse località come Dammusi, Lago Poma, Cambuca e Disisa, l’amministrazione comunale ha proceduto a richiedere l’installazione di diversi misuratori di portata. È stata installata inoltre una stazione di pompaggio nei pressi di Contrada Disisa che consentirà di poter spingere ulteriormente l’acqua nella rete e di raccoglierla nei serbatoi. Nella giornata di sabato, grazie alla procedura di emergenza aperta con la Prefettura di Trapani, concordata con il comune di Alcamo, è stato deciso l’aumento della quantità di acqua emunta dalla sorgente. Da stamattina l’acqua è tornata a sgorgare dai rubinetti di tutte le abitazioni di Grisì.

Intanto durante queste settimane proseguirà la campagna di monitoraggio della rete. I misuratori di portata installati consentiranno con facilità l’individuazione di eventuali perdite lungo tutto l’acquedotto.
“Con il comune di Alcamo – fa sapere l’assessore ai servizi a rete D’Alcamo – è stato aperto un tavolo tecnico per la gestione e la manutenzione condivisa della sorgente che consentirà un aumento della portata dell’acqua al paese in relazione al fabbisogno. Quando si manifestano tali emergenze – continua D’Alcamo – l’amministrazione è pronta ad intervenire perchè ha spalle abbastanza larghe sulle quali si poggia una testa che è sempre alta, sempre a tutela del bene comune e dei cittadini”.

Redazione

News recenti

Il monrealese Flavio Pillitteri candidato alla Città Metropolitana con la Democrazia Cristiana

Monreale - Flavio Pillitteri è ufficialmente in corsa per un seggio al Consiglio Metropolitano di…

3 ore ago

Monreale, vandalizzato il monumento dedicato al Partigiano Biagio Giordano

Monreale - Stamattina una brutta ed amara sorpresa sotto gli occhi dei soci dell’AUSER di…

1 giorno ago

A Monreale fine del “progetto civico”, 13 consiglieri comunali diventano “Berlusconiani”

Tredici consiglieri comunali di Monreale, insieme al sindaco Alberto Arcidiacono, hanno aderito a Forza Italia.…

2 giorni ago

Trasferta sul set di Hollywood per il Pioppo Futsal, oggi i gialloverdi sbarcano a Favignana

Oggi pomeriggio i gialloverdi di mister Sciortino sbarcheranno a Favignana in occasione della 24ª giornata…

2 giorni ago

Tagli alla Consulta Giovanile: “A Monreale i giovani pagano il prezzo degli scontri politici”

Riceviamo e pubblichiamo... È giusto che il modo per recuperare fondi per attività di inclusione…

3 giorni ago

Il femminicidio di Sara Campanella e il dolore a Monreale, martedì una fiaccolata in città

Monreale - Il Comune di Monreale esprime profondo cordoglio e indignazione per il brutale femminicidio…

3 giorni ago