Categories: Cronaca

Pioppo, acqua con il contagocce. Protestano i residenti

Molti cittadini non riescono nemmeno a riempire il recipiente, data la minima quantità di acqua che arriva nelle proprie abitazioni

Facebook

Monreale, 3 settembre 2017 – «Siamo al limite della sopportazione», «Alla faccia dell’acqua bene comune e pubblico», «Però la bolletta l’hanno mandata puntualissima». «E’ una vergogna rimanere senza acqua, nemmeno per lavarsi la mattina». Sono questi alcuni dei commenti postati da diversi cittadini di Pioppo sulla pagina Facebook del Comitato Pioppo Comune. A Pioppo già da parecchie settimane l’acqua viene razionalizzata a causa della carenza idrica dovuta alla lunghissima assenza di piogge ed il conseguente abbassamento delle falde acquifere della zone.

La mancanza d’acqua nella frazione di Pioppo crea numerosi disagi ai cittadini. Molti non riescono nemmeno a riempire il recipiente data la minima quantità di acqua che arriva nelle proprie abitazioni: «Oggi (l’1 settembre per chi legge ndr) – afferma una residente di Pioppo – per fortuna si è riempito il mio recipiente. Dopo una settimana che non vedeva una goccia d’acqua». 
Se per i residenti di Pioppo, soprattutto per quanto concerne la propaggine più alta del centro abitato, è un problema grave, a Giacalone è di estrema urgenza. Nella borgata monrealese la mancanza di acqua, come testimoniano molti residenti, sembrerebbe essere un problema molto serio. «Io a Giacalone non ho visto acqua per tutta l’estate», afferma una residente.

I cittadini lamentano anche poca trasparenza da parte dell’amministrazione comunale che non ha mai saputo spiegare le reali cause della crisi idrica che attanaglia la frazione. «Una volta – affermano i residenti – il problema era una rottura, una volta le manovre d’apertura acqua dei dipendenti, una volta la siccità. Il Sindaco ci ha anche detto che avrebbe mandato la Protezione Civile per riempire le cisterne ai privati».

Filodiretto ha raggiunto l’assessore ai Servizi a rete Santo D’Alcamo. «La causa delle carenza idrica è dovuta ad una drastica riduzione della portata delle sorgenti. Il pozzo di Valle Tajo fornisce acqua alla parte bassa del centro abitato, la parte alta è servita dalle sorgenti di Giacalone, Cerasa, Pozzo Renda e Fontanafredda. Quest’ultime sono state riattivate da poco ma hanno una portata ridotta. Cerasa e Giacalone, sorgenti più importanti, hanno ridotto la propria portata drasticamente a causa della siccità».

«Da settimane – continua D’Alcamo – stiamo cercando di distribuire l’acqua in modo da garantire a tutti il servizio ma ci sono punti della frazione in cui l’acqua non riesce ad arrivare a causa della bassa pressione. Stiamo definendo un progetto che possa permettere di mettere in rete anche l’acqua del pozzo Aglisotto anche se non è una soluzione immediata. Stiamo cercando anche una soluzione per portare l’acqua di Valle Tajo alla parte alta di Pioppo, sistemando un serbatoio che oggi non è utilizzato».

 

 

 

Redazione

News recenti

Il Pioppo Futsal vince e agguanta la vetta della classifica a due giornate dal termine del Campionato di Serie C2

Sabato pomeriggio hollywoodiano per i gialloverdi del Pioppo Futsal sull'isola di Favignana: vincono e sulla…

11 ore ago

Il monrealese Flavio Pillitteri candidato alla Città Metropolitana con la Democrazia Cristiana

Monreale - Flavio Pillitteri è ufficialmente in corsa per un seggio al Consiglio Metropolitano di…

14 ore ago

Monreale, vandalizzato il monumento dedicato al Partigiano Biagio Giordano

Monreale - Stamattina una brutta ed amara sorpresa sotto gli occhi dei soci dell’AUSER di…

2 giorni ago

A Monreale fine del “progetto civico”, 13 consiglieri comunali diventano “Berlusconiani”

Tredici consiglieri comunali di Monreale, insieme al sindaco Alberto Arcidiacono, hanno aderito a Forza Italia.…

3 giorni ago

Trasferta sul set di Hollywood per il Pioppo Futsal, oggi i gialloverdi sbarcano a Favignana

Oggi pomeriggio i gialloverdi di mister Sciortino sbarcheranno a Favignana in occasione della 24ª giornata…

3 giorni ago

Tagli alla Consulta Giovanile: “A Monreale i giovani pagano il prezzo degli scontri politici”

Riceviamo e pubblichiamo... È giusto che il modo per recuperare fondi per attività di inclusione…

4 giorni ago