I genitori: "Prima noi, poi gli stranieri. Non siamo bigotti"
Palermo, 27 novembre 2017 – Alla scuola primaria Ragusa Moneti di Palermo non si prega più, non ci sono più statue della Madonna. La decisione è stata presa dal direttore scolastico. E così scatta il caso mediatico nazionale, da giorni non si parla d’altro negli istituti scolastici. “Prima veniamo noi, po tutto il resto – dichiara una mamma durante il sit-in di questa mattina davanti alla scuola Ragusa Moneti – Non soffriamo di manie di protagonismo ma siamo stanchi di questa politica a favore degli immigrati, degli stranieri”. Per la delegazione di genitori quindi la politica non guarderebbe agli interessi degli italiani ma darebbe troppo peso alle necessità degli immigrati. “E ne paghiamo tutti le conseguenze – affermano -,in ogni settore e ora anche in quello scolastico”.
Qualche altro genitore però sposa una tesi più mordida. “Non si devono escludere i bambini di religione diversa – dicono – ma si deve trovare una soluzione affinché i bambini facciano altre attività. La preghiera è un momento per socializzare, un momento di aggregazione importante per tutti i bimbi che hanno problemi. Non siamo bigotti ma abbiamo tanta tolleranza. La nostra causa è sostenuta anche da genitori di altre religioni”.
Intanto davanti alla scuola è giunto anche il deputato Pagano, segretario regionale di Noi con Salvini, in mano tiene una statuetta della Madonna di Gela, la vuole consegnare nelle mani del dirigente scolastico. “Non rinunciamo alle nostre radici – dice ai nostri microfoni – il preside è espressione di totalitarismo etico e ha deciso di non tenere conto delle esigenze dei genitori e degli alunni, non ha rispettato le leggi che regolano l’autonomia della scuola, che deve concordare con i genitori qualsiasi iniziativa”. Intanto Pagano è stato ricevuto dal vice del dirigente scolastico. “Guardate la bandiera – aveva affermto qualche minuti prima di entrare dentro la scuola Pagano indicando la bandiera italiana stracciata -, è la prova che questo preside non è all’altezza del ruolo che dovrebbe occupare”.
Un uomo di 46 anni è stato arrestato con l'accusa di violenza sessuale aggravata e…
Il maestro Gianni Caprera lancia un'iniziativa totalmente gratuita: per tutti gli over 65 sarà possibile…
Grave incidente stradale questa mattina a Monreale lungo la Circonvallazione. Una donna è rimasta ferita…
Monreale - Il Comune di Monreale organizza una fiaccolata in memoria di Sara Campanella, la…
In un’epoca dominata dalla digitalizzazione, i videogiochi online si sono evoluti ben oltre il semplice…
Sabato pomeriggio hollywoodiano per i gialloverdi del Pioppo Futsal sull'isola di Favignana: vincono e sulla…