Corleone, entra in funzione l’area per l’elisoccorso. «Aumentati i livelli di tutela della salute»
Saranno garantiti gli atterraggi delle eliambulanza del 118 ed i collegamenti tra l’Ospedale dei Bianchi e gli altri nosocomi della Sicilia

Corleone, 17 marzo 2018 – A Corleone entra in funzione la struttura eliportuale che funzionerà 24 ore su 24 a servizio del Polo sanitario. Grazie alla determina del dirigente dell’ufficio tecnico corleonese è stata individuata la ditta che si occuperà della gestione, vigilanza, manutenzione ed assistenza tecnica dell’elipista di di Contrada Giaconia – S. Elena, a seguito della definizione delle procedure, avviate su direttive della commissione straordinaria per acquisire le manifestazioni di interesse degli operatori per l’affidamento del servizio.
Il progetto esecutivo relativo ai lavori di completamento e di adeguamento in H24 è stato finanziato con fondi europei per un importo di 400 mila euro ed è stato redatto dall’ufficio tecnico comunale che ha espletato le procedure di gara per l’aggiudicazione dei lavori.

«Si tratta di un momento significativo – scrive in una nota la commissione prefettizia corleonese – che assicurerà la piena funzionalità e fruibilità di una struttura completata a luglio 2015 dopo la stipula del contratto di appalto con la ditta aggiudicataria dei lavori avvenuta a settembre del 2013. La operatività diurna e notturna dell’elisuperficie garantisce l’utilizzo di un presidio di vitale importanza per la sicurezza e la tutela della pubblica e privata incolumità di tutto il comprensorio, assicurando i trasporti in elicottero per il soccorso sanitario oltreché per le esigenze di protezione civile».
Saranno garantiti gli atterraggi delle eliambulanza del 118 ed i collegamenti tra l’Ospedale dei Bianchi e gli altri nosocomi della Sicilia; passo importante per tutelare la continuità assistenziale e per innalzare i livelli di tutela della salute della cittadinanza.