Categories: Cultura

«Perchè le mafie hanno vinto». Pif e Nino Di Matteo presentano il libro di Saverio Lodato

L'opera tratta del fenomeno mafioso che, nonostante gli arresti continui, resiste da oltre centocinquant’anni di storia d’Italia

Palermo, 24 maggio 2018 – Domenica, 27 maggio 2018 ore 18.00, a Palermo, si presenta il libro Avanti mafia! di Saverio Lodato. Location della presentazione sarà l’atrio Paolo Borsellino della Biblioteca Casa Professa. A partecipare alla presentazione dell’opera del giornalista, scrittore ed editorialista per Antimafiaduemila ci saranno l’autore l’attore e regista, Pif, il sostituto procuratore nazionale antimafia Nino Di Matteo, che firma la prefazione del libro, gli attori Lunetta Savino e Carmelo Galati, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e Giorgio Bongiovanni, direttore di Antimafiaduemila. All’evento, organizzato dall’Associazione culturale Falcone e Borsellino in collaborazione con la Biblioteca Comunale Casa Professa e l’assessorato alla Cultura del comune di Palermo.

Il libro di Saverio Lodato tratta del fenomeno mafioso che, nonostante gli arresti continui, resiste da oltre centocinquant’anni di storia d’Italia. Un fenomeno che mostra sempre più quei sintomi, fino quasi a confondersi con quell’altra metastasi chiamata corruzione. Lo dicono gli addetti ai lavori e lo dimostrano i numeri. In questo spazio-tempo si inserisce l’occhio dell’osservatore esterno che si trova ad analizzare gli accadimenti.

La penna è quella di Saverio Lodato che di questi temi, con analisi spesso spietate, si è occupato a lungo nella propria carriera di giornalista e scrittore. È così che nasce questa raccolta di articoli. È l’occasione per offrire un punto di vista ulteriore, magari “controcorrente” su argomenti sempre più spesso accantonati dal grande mainstream. Un modo per ribadire che ad oltre vent’anni dalle stragi che hanno insanguinato il Paese nei primi anni Novanta, c’è ancora molto da fare e che “antimafia” non è una parola morta. Perché, come spiega lo stesso Lodato “il bello non è scrivere per scrivere. Il bello è scrivere per scrivere ciò che si pensa”.

Redazione

News recenti

A Monreale fine del “progetto civico”, 13 consiglieri comunali diventano “Berlusconiani”

Tredici consiglieri comunali di Monreale, insieme al sindaco Alberto Arcidiacono, hanno aderito a Forza Italia.…

1 giorno ago

Trasferta sul set di Hollywood per il Pioppo Futsal, oggi i gialloverdi sbarcano a Favignana

Oggi pomeriggio i gialloverdi di mister Sciortino sbarcheranno a Favignana in occasione della 24ª giornata…

1 giorno ago

Tagli alla Consulta Giovanile: “A Monreale i giovani pagano il prezzo degli scontri politici”

Riceviamo e pubblichiamo... È giusto che il modo per recuperare fondi per attività di inclusione…

2 giorni ago

Il femminicidio di Sara Campanella e il dolore a Monreale, martedì una fiaccolata in città

Monreale - Il Comune di Monreale esprime profondo cordoglio e indignazione per il brutale femminicidio…

2 giorni ago

Monreale finisce in Tv per le sue bellezze e incanta La7

La città di Monreale è stata protagonista della puntata di Una giornata particolare, il programma…

3 giorni ago

Monreale: 227 screening in una giornata, successo per la giornata di screening

Grande successo per la giornata di screening svoltasi in Piazza Guglielmo II. L'iniziativa, organizzata dall'ASP…

3 giorni ago