Monreale, 5 luglio 2018 – Il cimitero di San Martino delle Scale chiude un’altra volta. Fino a questo pomeriggio dentro al piccolo camposanto della frazione hanno lavorato i carabinieri coadiuvati dal reparto sub-alpino-fluviale dei vigili del fuoco.
In particolare militari e i pompieri si sono addentrati all’interno della tomba «di interscambio», una tomba che si trova nella porzione centrale del cimitero. Gli addetti ai lavori hanno estratto altre salme all’interno di cassette in zinco. All’interno della sepoltura è stato trovato però anche del materiale, del terriccio mischiato a pezzi di bare in legno. In seguito a questo rinvenimento, il medico legale che sta seguendo il caso ha consigliato ai gestori la chiusura del cimitero in quanto lo stesso materiale potrebbe arrecare danno alla salute degli utenti che visitano i defunti.
Il cimitero quindi, resterà chiuso al pubblico, almeno fino a quando non sarà eseguita la bonifica e non sarà rimosso il materiale considerato pericoloso per la salute. «Vogliamo far sapere alla gente che ha intenzione in questi giorni di far visita al cimitero che questo resterà chiuso fino a quando non sarà eseguita la disinfestazione», fa sapere Antonio Abbonato.
In tarda serata, intanto, altre cinque salme sono state collocate dentro il deposito del cimitero comunale di Monreale. Due presentavano una targhetta con nome e cognome, le altre tre erano prive di ogni riferimento.