Categories: CronacaIn Evidenza

L’olio verde di Monreale, annata ottima e prodotto di alta qualità

Olio monrealese al top. Il prezzo? Si aggira attorno ai 7 euro al chilo

Facebook

MONREALE – Per molti è considerato l’oro verde di Monreale, per altri significa famiglia, tradizioni, odori e colori. È l’olio extravergine d’oliva. E un fatto mette tutti i monrealesi d’accordo: quello dei monti e delle colline è uno dei migliori della Sicilia. Ne è convinto anche Francesco Ferreri, titolare dell’oleificio che ha aperto i battenti il 21 ottobre, che ha investito nella produzione di un prodotto di alta qualità. La raccolta è appena iniziata a Monreale e le premesse sono più che buone.

Il ritardo dei tempi di maturazione sta portando in frantoio olive non ancora al massimo della maturazione, un fattore che aumenta notevolmente la qualità del prodotto finale nonostante le quantità non siano elevatissime. Insomma, quello che viene fuori dai rubinetti dell’oleificio è al momento un olio che rispetta appieno i canoni dell’extravergine. Bassa acidità, caratteristiche organolettiche e colore particolari rendono l’olio monrealese al top.

Presso l’oleificio cominciano ad intensificarsi la molitura che avrà il suo apice nel periodo delle festività dei defunti. “Siamo in una fase di risveglio – dice Ferreri -. Le qualità dell’olio sono ottime, le quantità delle olive sono discrete. Le rese in questo momento oscillano dal 12 al 17 percento che dipende dalla quota sul livello del mare in cui viene raccolta l’oliva”. Saranno le condizioni climatiche a dettare la resa dei prossimi giorni. Se il tempo continuerà ad essere buono, gli ulivi tenderanno a far “asciugare” i frutti facendo aumentare la quantità di olio in relazione al peso.

Oggi c’è una migliore cultura dell’olio secondo Ferreri, i giovani hanno studiato e hanno capito che raccogliere le olive quando ancora il frutto non è arrivato al 100% della maturazione influisce in maniera positiva sulla qualità. “Così producono un olio extravergine di oliva –  sottolinea Ferreri – Una qualità che si traduce nella possibilità di conservare il prodotto anche per 2 o 3 anni”.  Come sarà l’olio della campagna di raccolta 2019? Sicuramente ottimo. “La mosca non è riuscita a rovinare le olive a Monreale – aggiunge il titolare del frantoio Ferreri  – al momento le olive hanno un aspetto magnifico”. Il prezzo? Si aggira attorno ai 7 euro al chilo. 

Redazione

News recenti

Tagli alla Consulta Giovanile: “A Monreale i giovani pagano il prezzo degli scontri politici”

Riceviamo e pubblichiamo... È giusto che il modo per recuperare fondi per attività di inclusione…

4 ore ago

Il femminicidio di Sara Campanella e il dolore a Monreale, martedì una fiaccolata in città

Monreale - Il Comune di Monreale esprime profondo cordoglio e indignazione per il brutale femminicidio…

8 ore ago

Monreale finisce in Tv per le sue bellezze e incanta La7

La città di Monreale è stata protagonista della puntata di Una giornata particolare, il programma…

1 giorno ago

Monreale: 227 screening in una giornata, successo per la giornata di screening

Grande successo per la giornata di screening svoltasi in Piazza Guglielmo II. L'iniziativa, organizzata dall'ASP…

1 giorno ago

Il pioppese Gabriele Terzo al Torneo delle Regioni con la Rappresentativa Under 19 Siciliana di Calcio a 5

Nella giornata di ieri sono stare rese note le convocazioni dei 12 atleti che rappresenteranno…

1 giorno ago

Monreale, il sindaco Arcidiacono aderisce a Forza Italia

Monreale - Il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, dopo un confronto con i vertici regionali…

2 giorni ago