Categories: In EvidenzaPolitica

Gli ex Mirto senza stipendio da 3 mesi, ultimatum del Comune che anticiperà le somme

Ultimatum alla Mirto, poi le somme saranno anticipate dal Comune

Facebook

La giunta comunale ha dato mandato al dirigente dell’Area V Maurizio Busacca di acquisire la documentazione necessaria per verificare se possano sussistere i presupposti per pagare i dipendenti e adottare ogni provvedimento per consentire il pagamento di almeno una parte delle somme dovute ai lavoratori che attendono stipendi arretrati oltre alla retribuzione delle ferie.

In seguito alla doppia interdittiva antimafia inflitta alla Mirto, che gestiva fino a pochi giorni fa il servizio rifiuti a Monreale, si è creata una situazione di caos generale. Da un lato il Comune di Monreale, al fine di scongiurare l’emergenza sanitaria, ha dovuto affidare il servizio ad una nuova ditta, dall’altra i dipendenti della Mirto, passati alla nuova, non hanno ancora recuperato i salari di due mensilità (settembre e ottobre ndr) più parte di novembre.

Nei giorni scorsi era stata la Cgil a sollevare il caso, diffidando la Mirto e chiedendo al Comune di Monreale di anticipare le somme relative agli stipendi. Somme che sarebbero poi state defalcate dal saldo alla ditta per la gestione del servizio. A complicare le cose è giunta, come detto, la seconda interdittiva antimafia del Prefetto nei confronti della ditta di San Cipirello, che ha bloccato ogni forma di rapporto finanziario tra ente comunale e ditta stessa.

L’amministrazione, come si legge nella delibera di giunta, “non vuole rimanere indifferente” visto che “molte famiglie interessate dalla vicenda risultano essere monoreddito” e vuole prevenire e scongiurare la possibilità che questa situazione possa determinare uno stato di agitazione dei dipendenti. Per questo il dirigente Busacca, in veste di RUP, ha sollecitato la Mirto al pagamento degli stipendi entro 15 giorni. Se ciò non dovesse accadere, il Comune avrà la facoltà di pagare i salari arretrati, sottraendo gli importi dalle somme dovute all’ex ditta affidataria. Vista l’urgenza però la giunta ha deciso, come consente la legge, cercare di avvalersi della facoltà di anticipare le somme anche prima dei 15 giorni.

Redazione

News recenti

A Monreale fine del “progetto civico”, 13 consiglieri comunali diventano “Berlusconiani”

Tredici consiglieri comunali di Monreale, insieme al sindaco Alberto Arcidiacono, hanno aderito a Forza Italia.…

1 giorno ago

Trasferta sul set di Hollywood per il Pioppo Futsal, oggi i gialloverdi sbarcano a Favignana

Oggi pomeriggio i gialloverdi di mister Sciortino sbarcheranno a Favignana in occasione della 24ª giornata…

1 giorno ago

Tagli alla Consulta Giovanile: “A Monreale i giovani pagano il prezzo degli scontri politici”

Riceviamo e pubblichiamo... È giusto che il modo per recuperare fondi per attività di inclusione…

2 giorni ago

Il femminicidio di Sara Campanella e il dolore a Monreale, martedì una fiaccolata in città

Monreale - Il Comune di Monreale esprime profondo cordoglio e indignazione per il brutale femminicidio…

2 giorni ago

Monreale finisce in Tv per le sue bellezze e incanta La7

La città di Monreale è stata protagonista della puntata di Una giornata particolare, il programma…

3 giorni ago

Monreale: 227 screening in una giornata, successo per la giornata di screening

Grande successo per la giornata di screening svoltasi in Piazza Guglielmo II. L'iniziativa, organizzata dall'ASP…

3 giorni ago