Erano le 14 del pomeriggio a Monreale e da più punti è scoppiato un grosso rogo che non ha dato scampo a ettari di vegetazione andata distrutta. Per tutto il pomeriggio i cieli del Monrealese sono stati attraversati da due Canadair e un elicottero del Corpo Forestale che hanno fatto la spola dal mare e dal lago di Piana degli Albanesi per arginare le fiamme.
Da più punti le fiamme sono partite questo pomeriggio, come sostengono diversi residenti e anche il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono. Anche questa volta dietro al grosso rogo c’è la mano di gente senza scrupoli che non solo non ha rispetto per l’ambiente ma anche ha messo in pericolo la vita di decine di persone. Sì, perchè a Pioppo sono stati numerosi i residenti che hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni e che hanno iniziato a spegnere l’incendio in attesa dei soccorsi.
Da Piano Renda, a Casaboli, a Piano Tavernelli e Valla Cuba, una serie di focolai che si sono uniti per diventare un unico grande fronte di fuoco su cui diverse squadre hanno lavorato per ore.
Sul posto tante squadre del servizio antincendio boschivo della Forestale regionale, il Corpo Forestale della Regione Sicilia, i vigili del fuoco e i volontari dell’associazione Overland. Presente anche l’assessore alla Protezione Civile del Comune di Monreale Nicola Taibi e il funzionario del’ufficio di Protezione Civile Filippo Modica.
Un’altra giornata infernale a Monreale che non smette di essere vittima degli incendi.
Riceviamo e pubblichiamo... È giusto che il modo per recuperare fondi per attività di inclusione…
Monreale - Il Comune di Monreale esprime profondo cordoglio e indignazione per il brutale femminicidio…
La città di Monreale è stata protagonista della puntata di Una giornata particolare, il programma…
Grande successo per la giornata di screening svoltasi in Piazza Guglielmo II. L'iniziativa, organizzata dall'ASP…
Nella giornata di ieri sono stare rese note le convocazioni dei 12 atleti che rappresenteranno…
Monreale - Il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, dopo un confronto con i vertici regionali…