Categories: Cronaca

Maxi incendio tra Monreale e Altofonte, paura e distruzione

Un maxi incendio si è sviluppato alle 22 di questa notte tra i territori di Monreale e Altofonte. Le fiamme sono partite da più punti e stanno distruggendo ettari di bosco. Ad andare quasi del tutto in fumo è il bosco della Moarda, un grande polmone verde che si sviluppa sopra l’abitato di Altofonte.

Le dimensioni del rogo stanno assumendo proporzioni spaventose a causa del forte vento di scirocco che soffia sul versante. Le fiamme si stanno dirigendo verso il centro urbano tanto che il sindaco Angela De Luca, ha ordinato lo sgombero di tutte le abitazioni della parte alta del paese. La prima cittadina ha invitato tutti a recarsi a Piano Maglio in attesa di ulteriori sviluppi.

Ma la situazione è critica ad Altofonte dove stanno giungendo squadre antincendio provenienti da tutta la provincia di Palermo e da Enna. Sul posto le squadre dei Vigili del fuoco, il Corpo Forestale della Regione Siciliana, la Protezione civile. Tantissimi uomini e mezzi stanno lottando per arginare le fiamme che però, vista l’entità dell’incendio e la zona impervia, avrà la meglio per tutta la notte in attesa dell’arrivo dei Canadair all’alba di domani mattina.

Il rogo comunque è di chiara origine dolosa. Diversi testimoni hanno riferito sui social di aver visto partire le fiamme da più di cinque punti di fuoco. L’intento era quello di distruggere il decennale bosco della Moarda che adesso è un vero e proprio inferno di fiamme.
Scene di panico si stanno registrando tra la popolazione che fogge dalle case mentre le fiamme si avvicinano pericolosamente. Diversi boati sono stati uditi, forse a scoppiare sono stati alcuni recipienti di metano.

Alcuni residenti riferiscono a Monreale Today che un’automobile è stata inghiottita dalla fiamme e che diverse abitazioni sono state danneggiate dall’incendio. Una prima stima dei danni però potrà essere stilata domattina.

Ad Altofonte c’è anche il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono. “In questo momento siamo riuniti nella sala operativa della protezione civile di Altofonte per programmare gli interventi di controllo e gestione del fuoco,in mattinata dovranno intervenire i canadair. Un patrimonio distrutto.
Monreale al fianco di Altofonte”.

Redazione

News recenti

A Pioppo si è spenta nonna Tina a 107 anni, il ricordo della centenaria pioppese

La signora Tina era ormai costretta a letto da qualche anno, oggi la triste notizia

21 ore ago

Martedì 15 aprile assemblea cittadina per fare chiarezza riguardo i lavori del Palazzetto dello Sport di Pioppo

L'assemblea organizzata dal Comitato Pioppo in Comune si terrà presso l'aula magna dell'I.C.S. Margherita di…

2 giorni ago

Le ceramiche di Monreale in mostra alla Milano Design Week

«La partecipazione della Sicilia alla Milano Design Week è per noi grande motivo di orgoglio.…

2 giorni ago

Approvato il progetto per l’ampliamento del cimitero di Grisì a Monreale

Monreale - La Giunta comunale di Monreale, presieduta dal sindaco Arcidiacono, ha approvato il progetto…

2 giorni ago

Monreale in fiaccolata per Sara: No al femminicidio

Monreale – Si è svolta questa sera, con sentita e numerosa partecipazione, la fiaccolata in…

3 giorni ago

L’amico di famiglia stuprava la bimba di 4 anni e filmava tutto, l’orco di 46 anni arrestato

Un uomo di 46 anni è stato arrestato con l'accusa di violenza sessuale aggravata e…

3 giorni ago