Categories: Cronaca

A Monreale la corazzata “Basta crederci”, percettori del Reddito e volontari in azione

FacebookFacebookEmailEmailWhatsAppWhatsAppMessengerMessengerTelegramTelegramXXCopy LinkCopy LinkShareShare

Sono instancabili i volontari del gruppo “Basta crederci”, composto da percettori del reddito di cittadinanza e semplici attivisti che hanno a cuore l’immagine della città. Sono davvero tanti i blitz che il gruppo ha messo a segno nel corso degli ultimi giorni in altrettante strade e piazze di Monreale.

Non solo centro ma anche la periferia viene presa in considerazione dai volontari. Il gruppo è formato dal monrealese Piero Faraci, coordinatore del gruppo di Monreale. Carlo Daidone, Vittorio Pumo sono percettori del Reddito di Cittadinanza mentre Domenico Polizzano e Alessandro Cassarà sono volontari non percettori. Del gruppo fanno parte che il coordinatore di palermitani Giovanni Terranova, Antonino Lombardo e Piero Partanna tutti percettori del RdC. L’attrezzatura è fornita da Ninni Di Salvo dell’Ufficio del Comune di Monreale Ville e giardini.

Elencare tutti gli interventi eseguiti da questi instancabili volontari è praticamente impossibile. Sono state rimosse sterpaglie e canne dalla via Cannolicchio, è stata ripulita tutta la via Salita San Gaetano insieme a tutte le sue traversine e anche nella gradinata che da via Palermo porta verso le scuole. Sono state rimosse le sterpaglie che avvolgevano uno specchio parabolico in via Aquino.

Una grande operazione di pulizia e di bonifica è stata eseguita a fondo Pasqualino. Qui i volontari continueranno le operazioni anche nei prossimi giorni visto che l’area in cui operare è davvero grande. “Qui continueranno i lavori per una decina di giorni con impegno ed amore per il territorio”, dicono.

Intanto è stata rimessa a nuovo via Sant’Antonino e via Sant’Antoninello, un tratto di via Pio La Torre è stato liberato da sterpaglie e rifiuti come anche Salita Cerami. Un blitz è stato riservato anche per lo spiazzale di via salita Tiro a Segno e per un tratto di via Ugo La Malfa e via Mulinello.

Lunedì le operazioni di Basta Crederci riprenderanno. Rastrelli, scope, decespugliatori e sacchi saranno portati nelle scuole in vista della prossima riapertura.

Redazione

News recenti

A Monreale fine del “progetto civico”, 13 consiglieri comunali diventano “Berlusconiani”

Tredici consiglieri comunali di Monreale, insieme al sindaco Alberto Arcidiacono, hanno aderito a Forza Italia.…

4 ore ago

Trasferta sul set di Hollywood per il Pioppo Futsal, oggi i gialloverdi sbarcano a Favignana

Oggi pomeriggio i gialloverdi di mister Sciortino sbarcheranno a Favignana in occasione della 24ª giornata…

4 ore ago

Tagli alla Consulta Giovanile: “A Monreale i giovani pagano il prezzo degli scontri politici”

Riceviamo e pubblichiamo... È giusto che il modo per recuperare fondi per attività di inclusione…

22 ore ago

Il femminicidio di Sara Campanella e il dolore a Monreale, martedì una fiaccolata in città

Monreale - Il Comune di Monreale esprime profondo cordoglio e indignazione per il brutale femminicidio…

1 giorno ago

Monreale finisce in Tv per le sue bellezze e incanta La7

La città di Monreale è stata protagonista della puntata di Una giornata particolare, il programma…

2 giorni ago

Monreale: 227 screening in una giornata, successo per la giornata di screening

Grande successo per la giornata di screening svoltasi in Piazza Guglielmo II. L'iniziativa, organizzata dall'ASP…

2 giorni ago