Al via al progetto urbano sulla mobilità sostenibile PUMS che prevede diverse fasi con un percorso partecipato dove sono coinvolti cittadini, stakeholders, mobility manager e associazioni.
Il progetto urbano di Mobilità sostenibile deriva dalle linee guida europee, che nel nostro paese sono state recepite all’interno di un decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dove tutte le città debbano dotarsi di questo strumento. “Un piano strategico di medio e lungo termine – dichiara il sindaco Alberto Arcidiacono- volto a migliorare la mobilità e i trasporti”.
“L’obiettivo primario – aggiunge l’assessore Geppino Pupella – è la pianificazione territoriale, la sostenibilità ambientale, sociale ed economica per incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico e ridurre il numero di veicoli a motore a combustione a favore dei motori elettrici, aumentando il livello di sicurezza per gli utenti deboli e il livello di sicurezza della mobilità ciclabile”.
Sul sito istituzionale del Comune di Monreale www.comune.monreale.pa.it è stato pubblicato il questionario online sul Piano Urbano del Traffico e della Mobilità Sostenibile, con l’obiettivo di raccogliere i suggerimenti dei cittadini di Monreale.