Categories: Cronaca

A Montelepre confermato un nuovo caso di Covid-19, l’Asp avvia i protocolli

A Montelepre è stato confermato un nuovo caso di positività al Covid-19. Lo ha comunicato questa mattina il sindaco del centro in provincia di Palermo, Maria Rita Crisci. Dopo il tampone positivo, l’Asp sta eseguendo i controlli sui contatti avuti con la persona positiva.

“Si registra un nuovo caso a Montelepre – ha detto la prima cittadina -. La persona sta redigendo la lista dei contatti diretti che verranno messi in quarantena obbligatoria e sottoposti ai tamponi di ASP”.  A Montelepre ci sono al momento tre persone coinvolte dall’emergenza Covid19. Una è la persone positiva appena comunicata e altre due cittadini si trovano in quarantena obbligatoria, una delle quali già negativa e in attesa di secondo tampone.

Redazione

News recenti

Oggi il Pioppo Futsal a Castelvetrano per rimanere in vetta a due giornate dal termine del Campionato di Serie C2

Oggi pomeriggio a Castelvetrano i gialloverdi del Pioppo Futsal scenderanno in campo contro i locali…

2 giorni ago

A Monreale l’ambulatorio sociale per visite oculistiche e occhiali gratuiti

Monreale (PA), 11 aprile 2025 – Un’importante iniziativa di solidarietà prende forma a Monreale con…

2 giorni ago

A Pioppo si è spenta nonna Tina a 107 anni, il ricordo della centenaria pioppese

La signora Tina era ormai costretta a letto da qualche anno, oggi la triste notizia

3 giorni ago

Martedì 15 aprile assemblea cittadina per fare chiarezza riguardo i lavori del Palazzetto dello Sport di Pioppo

L'assemblea organizzata dal Comitato Pioppo in Comune si terrà presso l'aula magna dell'I.C.S. Margherita di…

4 giorni ago

Le ceramiche di Monreale in mostra alla Milano Design Week

«La partecipazione della Sicilia alla Milano Design Week è per noi grande motivo di orgoglio.…

4 giorni ago

Approvato il progetto per l’ampliamento del cimitero di Grisì a Monreale

Monreale - La Giunta comunale di Monreale, presieduta dal sindaco Arcidiacono, ha approvato il progetto…

4 giorni ago