Nuovi casi e dati “sballati” a Monreale, il Mosaico chiede un tavolo tecnico

A Monreale zero casi di Covid-19 secondo il report del Dipartimento prevenzione dell’Asp di Palermo, circa 15 secondo alcuni dati non ufficiali in mano al sindaco. Cosa succede? Perché questa profonda distorsione di numeri? E’ notizia di oggi che una donna è risultata positiva al Covid-19 ma a risultare positivi ci sarebbero anche due bambini e un’altra donna. Tutti tamponi di cui l’Asp ancora però non ha comunicato l’ufficialità. Casi anche alla scuola Guglielmo II e al Liceo Emanuele Basile, anche questi non presenti nel report delle autorità sanitarie.

Cosa succede dunque a Monreale? Perché tutti gli altri comuni del comprensorio continuano registrare i nuovi casi accertati dai tamponi positivi, contrariamente alla città normanna? La sensazione è che all’Asp la macchina dei tamponi e dei tracciamenti dei contatti, dopo i casi di positività, sia sull’orlo di un corto circuito a causa dell’elevato numero di test che hanno dato esito positivo. Lo ha detto chiaramente questa mattina il sindaco di Altofonte, Angela De Luca, comunicando due nuovi casi di Coronavirus in città. “Ormai è chiaro a tutti come l’Asp abbia perso il controllo dei dati, si fa confusione tra i vari tipi di tampone, si naviga a vista”, queste le parole di Angela De Luca.

Intanto a Monreale pare stia iniziando a muoversi qualcosa per fare fronte all’assenza dell’Asp nella comunicazione. Il portavoce de Il Mosaico, Roberto Gambino, ammettendo che qualcosa si sia inceppato nella macchina organizzativa dell’azienda, proporrà nel corso della prossima riunione di maggioranza alcune misure da adottare. In particolare, Il Mosaico proporrà alla giunta l’istituzione di un tavolo tecnico composto da alcune personalità legate all’ambito sanitario – come i medici di famiglia – e da esperti di epidemiologia. “Uno strumento che possa servire per avere una visione più approfondita della situazione a Monreale e che possa servire per interfacciarsi con i medici – dice Gambino -e che possa fare da collegamento tra Asp e amministrazione comunale”.

LEGGI ANCHE: Monreale, nuovo caso di Covid-19: 15 tamponi positivi e 13 da confermare

Redazione

News recenti

A Pioppo si è spenta nonna Tina a 107 anni, il ricordo della centenaria pioppese

La signora Tina era ormai costretta a letto da qualche anno, oggi la triste notizia

16 ore ago

Martedì 15 aprile assemblea cittadina per fare chiarezza riguardo i lavori del Palazzetto dello Sport di Pioppo

L'assemblea organizzata dal Comitato Pioppo in Comune si terrà presso l'aula magna dell'I.C.S. Margherita di…

2 giorni ago

Le ceramiche di Monreale in mostra alla Milano Design Week

«La partecipazione della Sicilia alla Milano Design Week è per noi grande motivo di orgoglio.…

2 giorni ago

Approvato il progetto per l’ampliamento del cimitero di Grisì a Monreale

Monreale - La Giunta comunale di Monreale, presieduta dal sindaco Arcidiacono, ha approvato il progetto…

2 giorni ago

Monreale in fiaccolata per Sara: No al femminicidio

Monreale – Si è svolta questa sera, con sentita e numerosa partecipazione, la fiaccolata in…

3 giorni ago

L’amico di famiglia stuprava la bimba di 4 anni e filmava tutto, l’orco di 46 anni arrestato

Un uomo di 46 anni è stato arrestato con l'accusa di violenza sessuale aggravata e…

3 giorni ago