contatore free

Masso finisce su una villetta a Pezzingoli, scatta l’intervento del Soccorso Alpino

Eseguiti una serie di sopralluoghi a supporto dei tecnici del Dipartimento Regionale della Protezione Civile

Poteva causare danni ingenti il masso che si è staccato dal costone roccioso di Cozzo Meccini, a Monreale, ma fortunatamente non le conseguenze non sono state gravi. Il masso è giunto fino ad una villetta senza però causare ingenti danni. Per questo motivo, giovedì è stato necessario un sopralluogo da parte dei tecnici del Soccorso alpino del  Dipartimento Regionale Protezione Civile.

Cozzo Meccini è una delle zone che ogni anno vengono martoriate da decine di incendi di origine dolosa che non fanno altro che accelerare i processi di erosione, con il conseguente innesco, durante la stagione delle piogge, di frane e smottamenti.

Una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, stazione Palermo-Madonie, ha effettuato sul posto una serie di sopralluoghi a supporto dei tecnici del Dipartimento Regionale della Protezione Civile, nelle zone di Pezzingoli, in territorio di Monreale.

Nell’area, nei giorni passati, un masso si era staccato dal ripido versante di Cozzo Meccini, andando a colpire una sottostante abitazione, senza arrecare danni a persone.  Il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano è stato attivato dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile, alla luce delle competenze sugli interventi in ambiente impervio che la normativa vigente affida al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.

Continua a leggere le notizie di MonrealeLive, segui la nostra pagina Facebooke iscriviti al nostro canale