Interviste e approfondimenti

Il caso del tentato suicidio a Monreale e quelle frasi d’odio sui social

“Buttati”, “Ancora non si è buttato?”, “Portatelo al manicomio e buttate le chiavi”. Sono alcuni dei commenti pubblicati sui social alla notizia del monrealese che ieri ha minacciato il suicidio gettandosi dal balcone. Per ore,  l’uomo, monrealese, ha tenuto impegnati numerosi Carabinieri, Vigili del fuoco e Operatori del 118.

Dopo una estenuante trattativa, l’uomo ha desistito dal commettere l’insano gesto. Non sarebbe nuovo a tentativi simili e si tratta di una persona che evidentemente soffre di alcuni problemi. Aldilà della notizia di cronaca che abbiamo riportato però emerge un fatto che ha lasciato l’amaro in bocca a tanti. Quello che emerge da qualche commento pubblicato sui social è una sorta di cinismo e, passateci il termine, una orrenda forma di cattiveria. Non di rado, infatti, avviene che un fatto di cronaca si trasformi in occasione di derisione, scherno, incitamento all’odio.

Nel caso particolare del fatto di cronaca di ieri, abbiamo assistito a offese gratuite, indirizzate ad una persone che soffre. È del tutto evidente che la persona che ha minacciato il suicidio per l’ennesima volta ieri stia attraversando un periodo delicato e necessiti di attenzioni da parte delle autorità. Ciò però non giustifica affatto le offese, gli inviti a “buttarsi giù”, o frasi del tipo: “tanto un si ecca“. Frasi dette dietro a una tastiera ma che per chi sta attraversando un dramma simile potrebbero pesare come un macigno. Insomma, invitare un concittadino a gettarsi dalla finestra dovrebbe essere un fatto inaccettabile, che rasenta quasi un reato perseguibile.

Si sa, quelle che passano sui giornali appaiono come storie lontane da noi, che non ci toccano da vicino. Eppure ieri quell’uomo era lì, seduto sul suo balcone di casa, in preda alla sofferenza. Intanto qualcuno da una tastiera lo invitava a buttarsi. E nel giorno della Memoria pensare che ci sarebbe qualcuno che ride dietro al dramma di un uomo in difficoltà, fa davvero riflettere: qualcosa proprio non sta funzionando.

Redazione

News recenti

Tagli alla Consulta Giovanile: “A Monreale i giovani pagano il prezzo degli scontri politici”

Riceviamo e pubblichiamo... È giusto che il modo per recuperare fondi per attività di inclusione…

2 ore ago

Il femminicidio di Sara Campanella e il dolore a Monreale, martedì una fiaccolata in città

Monreale - Il Comune di Monreale esprime profondo cordoglio e indignazione per il brutale femminicidio…

6 ore ago

Monreale finisce in Tv per le sue bellezze e incanta La7

La città di Monreale è stata protagonista della puntata di Una giornata particolare, il programma…

23 ore ago

Monreale: 227 screening in una giornata, successo per la giornata di screening

Grande successo per la giornata di screening svoltasi in Piazza Guglielmo II. L'iniziativa, organizzata dall'ASP…

23 ore ago

Il pioppese Gabriele Terzo al Torneo delle Regioni con la Rappresentativa Under 19 Siciliana di Calcio a 5

Nella giornata di ieri sono stare rese note le convocazioni dei 12 atleti che rappresenteranno…

1 giorno ago

Monreale, il sindaco Arcidiacono aderisce a Forza Italia

Monreale - Il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, dopo un confronto con i vertici regionali…

2 giorni ago