A Monreale nascerà il Giardino della memoria in onore a tutti i monrealesi morti durante l’emergenza sanitaria. Lo ha detto a MonrealeLive il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono in occasione della Giornata dedicata alle vittime del Covid.
Grazie alla donazione di un cittadino monrealese di un piccolo lotto di terreno, sarà possibile realizzare a Monreale il Giardino della Memoria in cui saranno piantati tanti alberi quante sono state le vittime monrealesi. “Così Monreale – dice il primo cittadino monrealese – potrà ricordare per sempre i monrealesi che ci hanno lasciato. Sono tante le storie di donne e di uomini che meritano di essere ricordate e raccontate e il Giardino della memoria servirà a non dimenticarci dei nostri concittadini”.
Pippo Croce, Salvatore Lo Coco, Salvino Mirto, Lorenzo Massaro, Guido Billetta. Sono soltanto alcuni dei nomi dei monrealesi morti a causa del Covid. Di loro si conserverà per sempre il ricordo grazie all’istituzione della La Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid che si celebra oggi, 18 marzo. E così sarà anche per i prossimi anni. Oggi al Municipio un minuto di silenzio e bandiere a mezz’asta.
Un momento istituzionale che serve a ricordare i morti uccisi dalla pandemia in Italia. Sono oltre 103.432 le persone scomparse in Italia tra cui 4.383 i siciliani. La giornata del ricordo si celebrerà ogni 18 marzo come stabilito da una legge nazionale.
Monreale (PA), 11 aprile 2025 – Un’importante iniziativa di solidarietà prende forma a Monreale con…
La signora Tina era ormai costretta a letto da qualche anno, oggi la triste notizia
L'assemblea organizzata dal Comitato Pioppo in Comune si terrà presso l'aula magna dell'I.C.S. Margherita di…
«La partecipazione della Sicilia alla Milano Design Week è per noi grande motivo di orgoglio.…
Monreale - La Giunta comunale di Monreale, presieduta dal sindaco Arcidiacono, ha approvato il progetto…
Monreale – Si è svolta questa sera, con sentita e numerosa partecipazione, la fiaccolata in…