Monreale riceverà un contributo regionale deciso dall’ars nell’ambito dell’approvazione della Finanziaria regionale. Somme che adesso il PD, chiede di far giungere nelle casse comunali nel più breve tempo possibile.
È stato approvato dal Parlamento Siciliano l’emendamento che prevede l’estensione dei contributi per la realizzazione d’interventi di pubblica utilita anche ai Comuni di Monreale, Altofonte e Piana degli Albanesi , servizi compromessi a seguito degli incendi dello scorso 30 agosto 2020. L’emendamento in questione consente d’integrare la previsione normativa proposta dal Governo che prevedeva un contributo regionale in favore dei comuni colpiti dall’incendio del 3 ottobre 2020, per l’importo di 1 milione di euro; per fronteggiare lo stato di crisi e di grave emergenza derivante dai fatti calamitosi del 3 ottobre scorso infatti era stato predisposto un primo emendamento che prevedeva un contributo straordinario concesso dal Dipartimento regionale della Protezione Civile di 225 migliaia di euro in favore dei Comuni colpiti dagli incendi Al predetto emendamento è stato aggiunto il nuovo comma che ha esteso il contributo anche ai comuni colpiti dall’incendio del 30 agosto con una ulteriore misura di un milione di euro.
A renderlo noto è Mario Caputo deputato di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, primo firmatario dell’emendamento, che prevede la concessione del contributo anche ai comuni colpiti dal grave incendio del 30 agosto e per assicurare il pieno ripristino dei servizi di pubblica utilità compromessi dall’evento calamitoso. Grazie a questo emendamento presentato dal deputato Regionale di Forza Italia il contributo è di un milione di euro interesserà anche i Comuni di Monreale, Altofonte e Piana degli Albanesi che per ragioni temporali non erano stati previsti.
“Grazie a questi interventi – dichiara Caputo sarà possibile non solo assicurare i servizi di pubblica utilità anche nei territori di Monreale, Piana degli Albanesi e Altofonte, ma anche dare un concreto e fattivo sostegno ai territori devastati dalla gravità degli episodi incendiari. Oltre che aumentare i livelli di sicurezza e per assicurare la salvaguardia ambientale. Sono grato al Governo Regionale ha sottolineato Mario Caputo – per avere con grande disponibilità condiviso il mio emendamento, che rappresenta un ulteriore segnale di attenzione verso i territori. Adesso ha concluso Mario Caputo – saranno i Comuni a predisporre i progetti da presentare per i finanziamenti”.
La notizia è stata ripresa anche dal Giuseppe Lupo, capogruppo PD all’Ars, che è intervenuto in aula a favore della norma. “Ho sostenuto l’approvazione dell’articolo 42 della finanziaria – fa sapere Lupo – che prevede un contributo complessivo di un milione e 225 mila euro per fronteggiare lo stato di crisi ed emergenza derivanti dagli incendi del 3 ottobre 2020 in provincia di Messina, e del 20 agosto 2020 per i comuni di Monreale, Altofonte e Piana degli Albanesi”. L’erogazione del contributo regionale è stata sponsorizzata anche grazie all’interessamento del consigliere comunale Ignazio Davì. “Sollecitiamo il governo regionale – aggiunge Lupo – a dare attuazione alla previsione di legge, facendo arrivare rapidamente i fondi ai Comuni interessati”.
Sabato pomeriggio hollywoodiano per i gialloverdi del Pioppo Futsal sull'isola di Favignana: vincono e sulla…
Monreale - Flavio Pillitteri è ufficialmente in corsa per un seggio al Consiglio Metropolitano di…
Monreale - Stamattina una brutta ed amara sorpresa sotto gli occhi dei soci dell’AUSER di…
Tredici consiglieri comunali di Monreale, insieme al sindaco Alberto Arcidiacono, hanno aderito a Forza Italia.…
Oggi pomeriggio i gialloverdi di mister Sciortino sbarcheranno a Favignana in occasione della 24ª giornata…
Riceviamo e pubblichiamo... È giusto che il modo per recuperare fondi per attività di inclusione…