Il 25 aprile monrealese nel silenzio della via in cui è posto il monumento in onore a Biagio Giordano, partigiano monrealese, che, come tutti gli altri patrioti italiani, è morto per liberare il Paese dall’oppressione e dalla becera ideologia fascista.
Anche questa Liberazione a Monreale il ricordo è andato avanti nel silenzio e nel rispetto delle norme anti contagio. Questa mattina una delegazione dell’Auser, composta dal presidente Luigi Mazzola, Biagio Cigno e Giovanni Schimmenti, ha onorato con un fiore il monumento intitolato al Partigiano monrealese.
Un mazzo di fiori, nel corso di una brevissima cerimonia, è stato posto dall’amministrazione comunale. Presenti il sindaco Alberto Arcdiacono e il presidente del Consiglio Comunale, Marco Intravaia, oltre ad alcuni rappresentanti delle forze dell’ordine.
La città di Monreale è stata protagonista della puntata di Una giornata particolare, il programma…
Grande successo per la giornata di screening svoltasi in Piazza Guglielmo II. L'iniziativa, organizzata dall'ASP…
Monreale - Il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, dopo un confronto con i vertici regionali…
Ieri pomeriggio durante la seduta del Consiglio Comunale è andata in scena una pesante sconfitta…
Monreale - L'Amministrazione comunale ha approvato il Bilancio di Previsione, confermando la solidità e la…
Monreale - Le allieve della A.S.D. Danzarte Academy di Monreale, guidate dalla maestra Susanna La…