Politica

Salvo Giangreco guida il progetto di sport e inclusione tra Monreale, Grisì e Terrasini

Monreale aderisce al partenariato di progetto “Sport Terrasini e Grisì” con protagonista la Scuola Calcio “Asd Terrasini Paese di Mare”. I partner del progetto sono il Comune di Monreale, con la Cooperativa Iside di Cinisi e la Parrocchia Maria SS delle Grazie di Terrasini. Per il Comune di Monreale il referente del progetto d’inclusione sportiva è stato nominato Salvo Giangreco, consulente del sindaco.

“Continuiamo a portare avanti il nostro progetto – fa sapere – che ha come obiettivo quello di sostenere l’associazionismo sul territorio monrealese, che opera in contesti difficili utilizzando lo sport come strumento d’inclusione ed educazione. Dopo Monreale città, oggi con questa nuova collaborazione, avviamo l’iniziativa anche nella frazione di Grisì. Una frazione che per troppo tempo è rimasta fuori da qualsiasi iniziativa rivolta a bambini, ragazzi e non. Ringrazio il presidente dell’Asd Terrasini Carlo Croce e mister Francesco Fiorentino, per aver accettato la sfida”.

La Scuola Calcio Asd Terrasni Paese di Mare ha aderito all’iniziativa promossa da Sport per Tutti 2021 aperta a tutti le Associazione Sportive per iniziative di progetti d’inclusione, in Partenariato con il Comune di Monreale, la Cooperativa Iside di Cinisi, la Parrocchia Maria SS delle Grazie di Terrasini. Il Presidente Carlo Croce tiene a ringraziare il Sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono, l’Assessore Grippi Salvatore il consulente alla promozione delle attività sportive Salvo Giangraco e il Consigliere Comunale Giulio Mannino.

Si tratta di un percorso di crescita che viene proposto alla comunità e si rivolge a varie fasce d’età, dai bambini agli adulti con disabilità psichica. Lo sport come strumento di crescita e consapevolezza personale, ma anche come strumento per migliorare la propria vita e progettarla grazie alla condivisione con il gruppo, che diventa supportivo. Obiettivo è creare una rete nel territorio tra gli enti pubblici e privati affinché si divulghi il benessere psico-fisico e uno stile di vita sano, libero, di affermazione dei sani valori della convivenza, del rispetto delle differenze.

Redazione

News recenti

Monreale finisce in Tv per le sue bellezze e incanta La7

La città di Monreale è stata protagonista della puntata di Una giornata particolare, il programma…

9 ore ago

Monreale: 227 screening in una giornata, successo per la giornata di screening

Grande successo per la giornata di screening svoltasi in Piazza Guglielmo II. L'iniziativa, organizzata dall'ASP…

9 ore ago

Monreale, il sindaco Arcidiacono aderisce a Forza Italia

Monreale - Il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, dopo un confronto con i vertici regionali…

2 giorni ago

Il Consiglio Comunale toglie i fondi alla Consulta Giovanile, amarezza tra i giovani (non è un pesce d’aprile…)

Ieri pomeriggio durante la seduta del Consiglio Comunale è andata in scena una pesante sconfitta…

2 giorni ago

Monreale: Bilancio di Previsione approvato, “Finanze solide e virtuose”

Monreale - L'Amministrazione comunale ha approvato il Bilancio di Previsione, confermando la solidità e la…

3 giorni ago

Trionfo per le ballerine della Danzarte Academy di Monreale all’Open Palermo 2025

Monreale - Le allieve della A.S.D. Danzarte Academy di Monreale, guidate dalla maestra Susanna La…

4 giorni ago