contatore free

Il Mosaico interrompe il divorzio da Arcidiacono, il Lidl fa tornare la pace

scritto da Redazione
3 Min Read

Il movimento Il Mosaico viaggia verso il ritorno in maggioranza. Ritorna la pace con il sindaco Arcidiacono e riprende la collaborazione politica in vista di una nuova nomina in giunta e del rilancio della collaborazione interrotta.

Nella seduta di Consiglio Comunale tenutasi ieri, 18 maggio, spiega una nota congiunta di Arcidiacono e Gambino, leader de Il Mosaico, si è registrata una decisa convergenza programmatica e di visione politica, legata allo sviluppo del territorio di Monreale, tra l’Amministrazione Comunale e il Gruppo del Il Mosaico. Convergenza, di fatto, ritrovata e a suo tempo cristallizzata nel Programma Amministrativo presentato dal Sindaco Arcidiacono in sede di ballottaggio. L’occasione è stata la variante urbanistica che ha dato il via libera per la progettazione di un centro commerciale lungo la Circonvallazione di Monreale.

“Come ha chiaramente spiegato la nostra Consigliera Comunale Letizia Sardisco, – dice Roberto Gambino – va bene il LIDL ma difendiamo e valorizziamo le eccellenze territor dice il portavoce del mosaico Roberto Gambino iali, le identità ed il commercio locale attraverso la partecipazione a programmi di sviluppo delle filiere agroalimentari ed enogastronomiche. In tale ottica si colloca il percorso dell’Ecomuseo delle Terre Normanne di Monreale finalizzato alla nascita di una Fondazione della dieta Mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO, in cui il Comune di Monreale può inserirsi per la valorizzazione delle proprie eccellenze. Accolgo l’invito del Sindaco per riprendere una collaborazione interrotta di seguito all’approvazione del project financing relativo al cimitero di Piano Renda. Riteniamo utile ripartire da questi punti programmatici, discussi in Consiglio Comunale, per verificare un rilancio della collaborazione”.

“Ieri sera, in Consiglio Comunale, ho condiviso pienamente il ragionamento avanzato da Letizia Sardisco a nome del Il Mosaico – dice il sindaco Arcidiacono – , sottolineando come il progresso del nostro territorio sia legato alla partecipazione dell’Amministrazione a percorsi comuni e virtuosi con altri enti e amministrazioni per favorire la promozione delle eccellenze e dei percorsi locali. Con Il Mosaico, in tal senso, non solo auspico una rinnovata collaborazione che, effettivamente, non si è mai fermata, ma da subito ci metteremo al lavoro per verificare la possibilità di un pieno coinvolgimento del Movimento per riportare il mio progetto civico alla sua originaria impostazione che, per me, resta forte e valida”.

Continua a leggere le notizie di MonrealeLive, segui la nostra pagina Facebooke iscriviti al nostro canale
Nessun commento