Il giovane Ettore Grimaudo é il primo maturando vaccinato all’hub San Gaetano di Monreale. “Adesso posso ritornare a studiare con più serenità“. Sono queste le parole del giovane maturando monrealese, che a breve sosterrà gli esami di maturità al liceo scientifico Emanuele Basile.
Il giovane studente, che si era regolarmente prenotato alla mail del comune considerata l’ordinanza del presidente della Regione che inseriva i maturandi nel piano vaccinale, ha ringraziato l’amministrazione e in particolare il sindaco Alberto Arcidiacono e i dirigenti dell’ASP di Palermo per la realizzazione di questa iniziativa che gli ha dato la possibilità di avere somministrato il vaccino , che gli consentirà di poter continuare a studiare e affrontare gli esami con più serenità.
“Sono già oltre mille i maturandi che, a Palermo, si sono volontariamente sottoposti al vaccino anti-Covid”. Lo afferma l’assessore regionale all’Istruzione e alla formazione professionale, Roberto Lagalla, che, accolto dal Commissario per l’emergenza Covid Palermo, Renato Costa, ha fatto visita all’hub vaccinale del capoluogo regionale, presso la Fiera del Mediterraneo.
“I dati raccolti questa mattina dimostrano come la popolazione studentesca abbia reagito molto positivamente all’iniziativa regionale volta a mettere in sicurezza quanti più ragazzi possibile in vista dei prossimi esami di maturità, a partire da metà giugno – aggiunge -. I giovani hanno compreso il valore della campagna vaccinale e l’importanza di tutelare la salute di sé stessi e dei propri compagni, in una fase ancora attiva della pandemia. Sono certo che questi numeri continueranno a crescere nelle prossime ore, non solo a Palermo ma anche in tutti gli altri punti vaccinali messi a disposizione in Sicilia”.
Dal 26 maggio, infatti, così come previsto dall’ordinanza del presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, senza necessità di prenotazione e su base volontaria, gli studenti frequentanti il quinto anno degli istituti superiori, muniti di apposita attestazione scolastica, potranno essere immunizzati, avviando di fatto la stagione vaccinale delle generazioni più giovani alle quali, in queste ore, anche il governo nazionale guarda per assicurare una più ampia e diffusa azione anti-Covid entro l’estate.
Monreale - Stamattina una brutta ed amara sorpresa sotto gli occhi dei soci dell’AUSER di…
Tredici consiglieri comunali di Monreale, insieme al sindaco Alberto Arcidiacono, hanno aderito a Forza Italia.…
Oggi pomeriggio i gialloverdi di mister Sciortino sbarcheranno a Favignana in occasione della 24ª giornata…
Riceviamo e pubblichiamo... È giusto che il modo per recuperare fondi per attività di inclusione…
Monreale - Il Comune di Monreale esprime profondo cordoglio e indignazione per il brutale femminicidio…
La città di Monreale è stata protagonista della puntata di Una giornata particolare, il programma…