Nascerà da Monreale “Il Cammino dei Mille alla presa di Palermo”, un percorso di alcune centinaia di chilometri, che attraversa 13 comuni, quelli, nella provincia palermitana, solcati dalla spedizione garibaldina dei Mille.
Giorno 1 luglio nei locali della Biblioteca comunale presso l’ospedale Santa Caterina si terrà una riunione operativa fra l’amministrazione di Monreale, l’Associazione Pro Loco e i rappresentanti di 13 Comuni dell’area metropolitana di Palermo, per la firma di un protocollo d’intesa volto a creare una rete di supporto per “Il Cammino dei Mille alla presa di Palermo”.
La Pro Loco ha sviluppato un progetto volto ad istituire un nuovo Cammino storico, appunto “Il Cammino dei Mille alla presa di Palermo” che, sulle orme dei Mille di Garibaldi, a partire da Monreale attraversa i territori dei comuni di Altofonte, Piana degli Albanesi, Santa Cristina Gela, Corleone, Mezzojuso, Villafrati, Cefalà Diana, Godrano, Marineo, Misilmeri, Palermo.
Si sta quindi creando un’occasione per la promozione del territorio, tanto più che negli ultimi anni sempre più si registra un accresciuto interesse per il turismo lento e di prossimità. Monreale sarà capofila, e con questo protocollo comincia la costituzione della rete di supporto volta a garantire adeguata ricettività e sicurezza ai viaggiatori.
La Pro Loco di Monreale ha già provveduto allo studio necessario per la ricostruzione storica degli eventi, ha scelto i percorsi e scritto i testi per guidare i viaggiatori e presentargli il territorio dal punto di vista storico-culturale, paesaggistico e naturalistico.
Sabato pomeriggio hollywoodiano per i gialloverdi del Pioppo Futsal sull'isola di Favignana: vincono e sulla…
Monreale - Flavio Pillitteri è ufficialmente in corsa per un seggio al Consiglio Metropolitano di…
Monreale - Stamattina una brutta ed amara sorpresa sotto gli occhi dei soci dell’AUSER di…
Tredici consiglieri comunali di Monreale, insieme al sindaco Alberto Arcidiacono, hanno aderito a Forza Italia.…
Oggi pomeriggio i gialloverdi di mister Sciortino sbarcheranno a Favignana in occasione della 24ª giornata…
Riceviamo e pubblichiamo... È giusto che il modo per recuperare fondi per attività di inclusione…