Trema il Palermitano, scossa di terremoto 4,3

Una scossa di terremoto è stata registrata questa mattina nel Palermitano. Secondo i dati dell’istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la scossa ha avuto magnitudo 4,3 Richter. Il sisma ha avuto inizio alle 6.14 del mattino e la terra ha tremato per diversi secondi.
L’epicentro del terremoto è stato localizzato dalla rete sismica nazionale tra il comune di Cefalù e le Madonie ma è stato nettamente avvertito anche a Palermo e nei comuni vicini.

I comuni più vicini al l’epicentro sono Lascari, Campofelice di Roccella, Cefalù e Gratteri. I Comuni più grandi più vicini sono Bagheria e Palermo.
Come detto, la scossa è stata avvertita in una vasta porzione del Palermitano. Diverse le chiamate al centralino dei Vigili del Fuoco ma al momento non si registrano danni a persone o cose.
La scossa di 4.3 è stata seguita da altre due scosse più deboli. Una alle 6.30 e un’altra alle 6.39.