contatore free

A Monreale 5 farmacie dicono sì al vaccino, la somministrazione sentendosi a casa

Basta telefonare al proprio farmacista di fiducia e seguire le indicazioni per decidere l'orario e il giorno per ricevere la prima e la seconda dose

MONREALE – A Monreale vaccini dal proprio farmacista di fiducia. Sono 5 le sedi  che hanno aderito nel centro normanno fino a oggi, come fa sapere Federfarma. Ed è giù boom di prenotazioni e somministrazioni nella prima settimana dell’iniziativa. Anche a Monreale, come conferma a MonrealeLive il dottore Zuccaro, dell’omonima farmacia di via Antonio Veneziano, sono iniziate le prenotazioni.

Farmacie monrealesi al via

Una prassi semplicissima per prenotare il vaccino. Basta telefonare al proprio farmacista di fiducia e seguire le indicazioni per decidere l’orario e il giorno per ricevere la prima e la seconda dose. Così anche a Monreale, dopo una serie di passaggi burocratici, prende il via il servizio. Tutte le farmacie aderenti all’iniziativa sono pronte. I farmacisti hanno seguito corsi di formazione per la preparazione della dose e per la sua conservazione.

Il vaccino come a casa

Tutto è ormai pronto per cercare di raggiungere prima possibile la più alta percentuale possibile di vaccinati e anche le farmacie sono pronte a dare il proprio contributo concreto. Pfizer e Moderna i vaccini che saranno somministrati anche se al momento, sembra essere Pfizer quello disponibile. Tanti gli anziani e gli over 60 che attendevano il momento di poter avere una figura di fiducia come il farmacista per poter finalmente ricevere il siero.

Le farmacie di Monreale e frazioni

  • GENTILE SNC, VIA CIRCONVALLAZIONE 81 – 091 206830
  • PEDONE & C. SNC, VIA P. NOVELLI 74 – 091 6404417
  • ZUCCARO SNC, VIA A. VENEZIANO 75 – 091 6404499
  • SANTA CHIARA (SNC) , VIA PROVINCIALE  117 (PIOPPO) – 091 2713525
  • BFC PHARMACIA SRL, VIA AQUINO 52 (AQUINO) –  091 6537686

I dati della provincia

Nella prima settimana di rodaggio sono state raccolte le prenotazioni da parte dei cittadini e sono, quindi, state eseguite senza problemi 318 inoculazioni in 17 farmacie (11 in città e 6 in provincia) che avevano già completato il rientro dalle ferie dei farmacisti appositamente formati. A queste se ne aggiungeranno presto molte altre. Alcune, infatti, non disponendo al proprio interno di locali separati da quelli destinati alla normale dispensazione dei farmaci, stanno allestendo gazebo esterni per eseguire le procedure di anamnesi, inoculazione e osservazione in totale sicurezza; altre che si trovano nelle stesse condizioni potranno, invece, somministrare le dosi del siero in orari diversi da quelli di apertura al pubblico, provvedendo poi alla necessaria sanificazione e garantendo così il rispetto di tutti gli standard di sicurezza necessari.

Farmacie a lavoro per le somministrazioni

Dalla prossima settimana il servizio sarà operativo in tutte le 82 farmacie (48 in città e 34 in provincia) che finora hanno aderito all’Accordo tra Regione, Asp Palermo e Federfarma Palermo. E’ previsto che altre ancora si aggiungano nella settimana successiva. “Siamo particolarmente soddisfatti – dichiara Roberto Tobia, segretario nazionale e presidente provinciale di Federfarma – della
forte risposta da parte dei cittadini, che hanno subito richiesto la prenotazione del vaccino nelle farmacie, anche in quelle che non erano ancora pronte a partire sin da lunedì scorso. Da parte di tutti i cittadini è stato espresso gradimento per un’iniziativa che viene incontro a quanti finora non si sono vaccinati per motivi di tempo o logistici o perché ancora dubbiosi”.

Continua a leggere le notizie di MonrealeLive, segui la nostra pagina Facebooke iscriviti al nostro canale