Arte e cultura

A Monreale arriva l’organista piu importante del mondo

Arriva a Monreale Ton Koopman, il più grande organista vivente. L’artista sarà il protagonista della terza e quarta giornata della Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale, con due concerti che lo vedranno impegnato insieme alla moglie Tini Mathot, grande clavicembalista.

Il virtuoso olandese  interverrà nella doppia veste di direttore e solista nel “Florilegio di fughe”, dichiarato omaggio a Bach su cui è costruito il programma del concerto che si terrà al Duomo giovedì 21 ottobre, alle ore 21, e vedrà alla ribalta anche il rinomato Coro del Friuli Venezia Giulia. 

Alcuni capolavori del Kantor di Eisenach saranno riproposti in arrangiamenti per coro e due organi o per due organi. Il programma comprende mottetti e brani tratti da L’arte della fuga. Tre i Motet per coro e organi: “Singet dem Herrn Ein Neues” (Cantate al Signore un nuovo cantico), “Der Geist hilft unser Schwachheitauf” (Lo spirito viene in aiuto alla nostra debolezza),  “Komm, Jesu, komm” (Vieni, Gesù, vieni). Mentre da “Die Kunst der Fuge”  Koopman e la moglie eseguiranno un’antologia di Contrapunctus per due organi.

“Itinerari europei” è invece titolo del recital organistico che Koopman e la Mathot terranno venerdì 22 ottobre nell’Abbazia di San Martino delle Scale, per esplorare ancora pagine di Bach, ma anche Frescobaldi, Couperin e Pablo Bruna. 

Organista, direttore d’orchestra, nonché clavicembalista,  Koopman è da decenni una delle personalità più importanti e versatili di grande interprete e ricercatore nel mondo della musica antica. Nato a Zwolle in Olanda,  accanto agli studi classici si è dedicato a quello dell’organo, del clavicembalo e della musicologia, ricevendo ad Amsterdam il “Prix d’Excellence” sia per entrambi gli strumenti. Fin dall’inizio,  la prassi filologica e gli strumenti originali hanno caratterizzato il suo stile esecutivo portandolo a creare all’età di 25 anni la sua prima orchestra barocca. Nel 1979 ha fondato l’Amsterdam Baroque Orchestra, a cui ha fatto seguito l’Amsterdam Baroque Choir nel 1992. Si  è esibito nelle più importanti sale da concerto e nei più prestigiosi festival dei cinque continenti e svolge un’intensa attività come direttore ospite delle  principali orchestre del mondo, tra le quali spiccano Filarmonica di Berlino, Royal Concertgebouw di Amsterdam, Orchester des Bayerischen Rundfunks, Tonhalle Orchester di Zurigo, Wiener Symphoniker e Cleveland Orchestra, dove è artista reside.

L’ampia attività come solista e direttore è testimoniata dall’impressionante numero di dischi per varie case discografiche. Tra il 1994 e il 2004 Ton Koopman è stato impegnato in un progetto unico nel suo genere, l’esecuzione e la registrazione delle Cantate di Bach. Un imponente lavoro di ricerca per il quale ha ricevuto il Deutsche Schallplattenpreis Echo Klassik, il premio Hector Berlioz e il BBC Award oltre alle nomination sia per il Grammy Award (USA) che per il Gramophone Award (UK).

Redazione

News recenti

Martedì 15 aprile assemblea cittadina per fare chiarezza riguardo i lavori del Palazzetto dello Sport di Pioppo

L'assemblea organizzata dal Comitato Pioppo in Comune si terrà presso l'aula magna dell'I.C.S. Margherita di…

16 ore ago

Le ceramiche di Monreale in mostra alla Milano Design Week

«La partecipazione della Sicilia alla Milano Design Week è per noi grande motivo di orgoglio.…

21 ore ago

Approvato il progetto per l’ampliamento del cimitero di Grisì a Monreale

Monreale - La Giunta comunale di Monreale, presieduta dal sindaco Arcidiacono, ha approvato il progetto…

21 ore ago

Monreale in fiaccolata per Sara: No al femminicidio

Monreale – Si è svolta questa sera, con sentita e numerosa partecipazione, la fiaccolata in…

1 giorno ago

L’amico di famiglia stuprava la bimba di 4 anni e filmava tutto, l’orco di 46 anni arrestato

Un uomo di 46 anni è stato arrestato con l'accusa di violenza sessuale aggravata e…

2 giorni ago

“TAEKWONDOVER”: il Taekwondo gratuito pensato per gli over 65 residenti a Monreale, l’ASD Knock Out lancia l’iniziativa!

Il maestro Gianni Caprera lancia un'iniziativa totalmente gratuita: per tutti gli over 65 sarà possibile…

2 giorni ago