Inchieste

Mega campo fotovoltaico tra Monreale e Corleone, scatta interrogazione al Senato

Iniziano a muoversi le acque dopo la notizia del progetto che vede in territorio monrealese un mega campo fotovoltaico. Come abbiamo scritto ieri su questa testata, un’azienda siciliana, per nome di alcuni colossi mondiali, starebbe contattando una serie di agricoltori dell’agro monrealese per convincerli a cedere le loro terre con lo scopo di realizzare un enorme impianto fotovoltaico. Ora scatta anche un’interrogazione al Senato ma la questione potrebbe giungere presto anche all’Ars.

Il no del Comune di Corleone

Il Comune di Corleone, confinante con i terreni di Malvello, che si trovano nel Comune di Monreale, ha già alzato le barricate, schierandosi contro il progetto. L’amministrazione e il Consiglio comunale corleonese hanno già approvato una mozione per chiedere al Comune di Monreale d’intraprendere insieme un cammino comune per arginare la speculazione presunta.

L’interrogazione al Senato

Intanto la questione, sollevata da Maurizio Pascucci, consigliere comunale di Corleone, è già arrivata in Parlamento tanto che il Senatore Fabrizio Trentacoste (M5S) presenta un’interrogazione sul Fotovoltaico nei terreni agricoli al Ministro alla Transizione Ecolocica e al Ministro all’Agricoltura. Il senatore chiederà quali iniziative i Ministri in indirizzo intendano assumere al fine di limitare approcci speculativi che potrebbero mettere a rischio la tenuta dell’attività agricola. Tentacoste chiederà inoltre se, nei limiti delle proprie attribuzioni, intendano adottare iniziative affinché gli impianti di energia elettrica da fonte rinnovabile siano installati prioritariamente su volumi edilizi esistenti, nonché su superfici artificiali di aree pubbliche e private, consentendo l’auto produzione di energia e se non intendano, infine, attivarsi nelle opportune sedi, affinché si giunga alla redazione di una carta delle aree idonee, anche alla luce delle nuove linee d’indirizzo adottate.

Una nuova stagione energetica

“Sono felice che il Senatore Trentacoste dimostri attenzione per il suo collegio elettorale. La proposta d’impianto Fotovoltaico a Malvello, in prossimità di Corleone, può essere decisivo per l’avvio di una nuova stagione energetica dove gli agricoltori siano protagonisti e beneficiari e non vittime di un sistema economico che pensa al loro sfruttamento. Il confronto con il senatore Trentacoste è andato avanti da 8 settimane e la documentazione da me fornita lo ha convinto ha fare questo atto parlamentare”.

Gaetano Ferraro

News recenti

Monreale, vandalizzato il monumento dedicato al Partigiano Biagio Giordano

Monreale - Stamattina una brutta ed amara sorpresa sotto gli occhi dei soci dell’AUSER di…

7 ore ago

A Monreale fine del “progetto civico”, 13 consiglieri comunali diventano “Berlusconiani”

Tredici consiglieri comunali di Monreale, insieme al sindaco Alberto Arcidiacono, hanno aderito a Forza Italia.…

2 giorni ago

Trasferta sul set di Hollywood per il Pioppo Futsal, oggi i gialloverdi sbarcano a Favignana

Oggi pomeriggio i gialloverdi di mister Sciortino sbarcheranno a Favignana in occasione della 24ª giornata…

2 giorni ago

Tagli alla Consulta Giovanile: “A Monreale i giovani pagano il prezzo degli scontri politici”

Riceviamo e pubblichiamo... È giusto che il modo per recuperare fondi per attività di inclusione…

2 giorni ago

Il femminicidio di Sara Campanella e il dolore a Monreale, martedì una fiaccolata in città

Monreale - Il Comune di Monreale esprime profondo cordoglio e indignazione per il brutale femminicidio…

3 giorni ago

Monreale finisce in Tv per le sue bellezze e incanta La7

La città di Monreale è stata protagonista della puntata di Una giornata particolare, il programma…

3 giorni ago