MONREALE – Con un applauso di due minuti si è chiusa la 63esima edizione della Settimana di Musica Sacra di Monreale. Un evento che quest’anno è diventato anche di stampo internazionale e che ha richiamato l’attenzione anche dei grandi media nazionali e mondiali. L’ultima serata ieri sera al Duomo di Monreale dove il Sestetto d’archi della Foss ha eseguito brani di Bramhs e Schönberg. Un successo vista la standig ovation che il pubblico gli ha riservato a fine concerto.
La Rassegna ha incassato consenso di pubblico, record di prenotazioni, eccellenza dell’offerta musicale, visite guidate, conversazioni, eventi specifici per le scuole. Il Sestetto d’Archi della FOSS è la più recente formazione costituita da elementi dell’Orchestra Sinfonica Siciliana. Intende esplorare il repertorio non estesissimo ma segnato da grandi capolavori, tra Otto e Novecento, concepito per i sei strumenti. Il Sestetto d’Archi è composto da Lorenzo Rovati, Andrea Cirrito violini – Vincenzo Schembri, Vytautas Martisius viole – Enrico Corli, Damiano Scarpa violoncelli.
“Il successo riscosso dalla 63esima edizione della Settimana di Musica Sacra, su cui è calato ieri sera il sipario, si accompagna alla soddisfazione per il risultato raggiunto e a un grande orgoglio per il lavoro fin qui svolto”. È quanto dichiarato dal presidente del Consiglio comunale Marco Intravaia, al termine della kermesse che al successo di pubblico ha coniugato il coinvolgimento del territorio.
“Il ricordo – ha continuato Intravaia – della tristezza di alcune serate sbiadite, appena qualche anno fa, quando la Rassegna languiva, paragonato al successo di pubblico e agli artisti anche internazionali che, a partire dall’anno scorso, calcano il podio della cattedrale, non può che riempirci di soddisfazione e grande speranza per il futuro. Vincendo la sfida di riportare in auge la Settimana di Musica Sacra, hanno vinto Monreale e tutta la cultura siciliana. La Regione crede in questa manifestazione e sono certo incrementerà il suo impegno per l’edizione dell’anno prossimo”.
Monreale - Stamattina una brutta ed amara sorpresa sotto gli occhi dei soci dell’AUSER di…
Tredici consiglieri comunali di Monreale, insieme al sindaco Alberto Arcidiacono, hanno aderito a Forza Italia.…
Oggi pomeriggio i gialloverdi di mister Sciortino sbarcheranno a Favignana in occasione della 24ª giornata…
Riceviamo e pubblichiamo... È giusto che il modo per recuperare fondi per attività di inclusione…
Monreale - Il Comune di Monreale esprime profondo cordoglio e indignazione per il brutale femminicidio…
La città di Monreale è stata protagonista della puntata di Una giornata particolare, il programma…