contatore free

A Monreale il culto della Madonna Immacolata

Nella festa liturgica dell’Immacolata Concezione si è svolta nel Duomo di Monreale la Solenne Celebrazione dell’Immacolata Concezione presieduta da Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e Priore di Sicilia del Sacro Militare Costantiniano di San Giorgio ed a cui hanno partecipato, oltre al Sindaco ed al Comandante del Corpo dei Carabinieri una rappresentanza di Cavalieri costantiniani guidata dal Delegato vicario Nob. Antonio di Janni.

Durante l’omelia Pennisi ha ricordato che è stato S.S. il Beato Pio IX, con la bolla Ineffabilis Deus, a proclamare giorno 8 dicembre 1854 il dogma dell’Immacolata Concezione, secondo cui la Vergine Maria è stata concepita senza peccato originario.

Pennisi ha ricordato come in Sicilia il culto per la Beata Vergine sia antichissimo e molto sentito da parte di tutta la popolazione, ne è prova il fatto che il Re di Sicilia ed Imperatore del Sacro Romano Impero Carlo VI nel 1728 aveva fatto costruire innanzi alla Basilica di San Domenico una colonna marmorea in cima alla quale era stata posta la statua in Bronzo della Beata Vergine Maria. A ciò ha aggiunto che, durante il Regno delle Due Sicilie S.M. Re Ferdinando II ha donato a Sua Santità Papa Pio IX la Colonna marmorea, di epoca romana, alla cui sommità è posta la statua della Vergine, opera di Giuseppe Obici, collocata nell’Urbe a Piazza di Spagna. Con questo atto il Sovrano Borbonico, ha voluto ricordare, anche, il suo antenato, S.M. Carlo di Borbone Re delle Due Sicilie, che nel secolo precedente aveva fatto erigere a Napoli nella piazza del Gesù un obelisco dedicato alla Madonna ed alla quale aveva affidato il popolo napoletano.

Al termine della Supplica l’Arcivescovo accompagnato da Padre Gaglio, Arciprete della Cattedrale nonché cappellano costantiniano, dai Cavalieri costantiniani, dalle autorità civili e militari e dal popolo di Dio si è recato preso il simulacro dell’Immacolata posto nella piazza antistante al Duomo per deporre insieme al sindaco un omaggio floreale.

Subito dopo la benedizione l’Arcivescovo in corteo ha raggiunto la Cappella di S. Benedetto, interna al Duomo, per benedire il Presepe opera delle maestranze locali.

Continua a leggere le notizie di MonrealeLive, segui la nostra pagina Facebooke iscriviti al nostro canale