Politica

Monreale, aprire o no la scuola? Arcidiacono a vertice con tutti i sindaci siciliani

MONREALE – Le scuole rischiano di riaprire già da domani a Monreale come in tutta la Sicilia. È questa la decisione della Task Force regionale che si è appena conclusa. Nonostante le rimostranze dei sindaci, dei presidi, dei sindacati, la decisione è stata presa. La scuola aprirà il 13 gennaio in linea con quanto disposto dal governo nazionale.

Ok, la decisione, è stata presa ma ancora la parola fine alla questione non è ancora stata messa. Sì, perchè è appena iniziata una riunione tra i sindaci siciliani che non ci stanno a riportare i ragazzi in classe, esponendoli ai contagi e favorendo così l’aumento dei positivi. Anche il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, partecipa al vertice con i suoi colleghi siciliani. Nei giorni scorsi il primo cittadino monrealese si era detto contrario alla didattica in presenza, dichiarandosi pronto a firmare anche un’ordinanza se la Regione avesse deciso per la ripartenza.

Dopo il rinvio dei giorni scorsi ora però la Regione sarebbe stata messa alle strette dal governo di Roma, decidendo per la ripartenza senza ulteriori rinvii. “Attendiamo per adesso, ci sarà la riunione tra tutti i sindaci della Sicilia. Al termine daremo aggiornamenti sulla riapertura delle scuole a Monreale”. Questo dice il sindaco monrealese a MonrealeLive.

A protestare contro la ripartenza del 13 gennaio ci sono anche diversi dirigenti scolastici e sindacati. “Tornare a scuola già domani è un gravissimo errore. È assurdo sperare di diventare zona arancione o rossa per tenere chiuse le scuole. Ciò vuol dire auspicare un incremento delle degenze in terapia intensiva”. Lo dice il segretario della Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza, a margine della riunione della task force sulla pandemia tenutasi stamani. “Non lo diciamo solo noi che bisogna ritardare il ritorno a scuola – aggiunge – ma anche la comunità scientifica, nonché autorevoli esperti come lo stesso consulente del Ministero della salute, il professor Ricciardi”.

Gaetano Ferraro

News recenti

Il Consiglio Comunale toglie i fondi alla Consulta Giovanile, amarezza tra i giovani (non è un pesce d’aprile…)

Ieri pomeriggio durante la seduta del Consiglio Comunale è andata in scena una pesante sconfitta…

16 ore ago

Monreale: Bilancio di Previsione approvato, “Finanze solide e virtuose”

Monreale - L'Amministrazione comunale ha approvato il Bilancio di Previsione, confermando la solidità e la…

1 giorno ago

Trionfo per le ballerine della Danzarte Academy di Monreale all’Open Palermo 2025

Monreale - Le allieve della A.S.D. Danzarte Academy di Monreale, guidate dalla maestra Susanna La…

2 giorni ago

Al Pioppo Futsal il big match della 23ª giornata di Serie C2, Altofonte ko al termine di un match stupendo

Sabato pomeriggio di spettacolo e divertimento al Pala Don Bosco di Palermo con i gialloverdi…

2 giorni ago

Il Cineteatro Imperia sold out per Paolo Migone in “Completamente Spettinato”

Monreale - Un'ondata di risate hoa travolto il Teatro Imperia ieri sera, con il pubblico…

3 giorni ago

A Monreale si celebra la Giornata Mondiale sulla consapevolezza sull’autismo giorno 2 Aprile

Giorno 2 aprile presso Piazza Guglielmo II è stata organizzata una manifestazione ricca di eventi…

5 giorni ago