MONREALE – Nelle ultime settimane sono aumentate le segnalazioni da parte di cittadini – il più delle volte abitanti delle periferie – riguardo le condizioni precarie delle zone in cui vivono.
Non solo rifiuti abbandonati in piena strada e servizi scadenti, ma anche criticità che mettono in pericolo la loro incolumità.
Alla nostra redazione è stato inviato un video da un cittadino, abitante della via Altofonte, nei pressi di Malpasso.
Una situazione ormai diventata insostenibile per i cittadini, che puntualmente vedono i copertoni delle proprie auto danneggiarsi. Non solo un pericolo per le auto, ma anche per gli stessi cittadini. La stretta carreggiate costringe molte volte i guidatori ad invadere la corsia opposta per non prendere queste profonde buche.
Più volte gli abitanti della zona hanno espresso le criticità di via Altofonte a chi di dovere, ma ancora ad oggi nulla è stato fatto.
Abbiamo già parlato negli scorsi giorni di altre tristi realtà simile. La zona di via Real Celsi presenta problemi analoghi, ma anche le via Baronio Manfredi e tutta la zona attorno al C.R.E.S.
“Dopo il Giro d’Italia sembra che la manutenzione delle strade si sia conclusa – dice un cittadino della via Altofonte – nessuno si è più preoccupato dei rifacimenti stradali, tranne per la via Strazzasiti che stava letteralmente crollando.
Dobbiamo aspettare che le buche diventino crateri – conclude – prima che qualcuno si preoccupi anche di noi?”.
Monreale (PA), 11 aprile 2025 – Un’importante iniziativa di solidarietà prende forma a Monreale con…
La signora Tina era ormai costretta a letto da qualche anno, oggi la triste notizia
L'assemblea organizzata dal Comitato Pioppo in Comune si terrà presso l'aula magna dell'I.C.S. Margherita di…
«La partecipazione della Sicilia alla Milano Design Week è per noi grande motivo di orgoglio.…
Monreale - La Giunta comunale di Monreale, presieduta dal sindaco Arcidiacono, ha approvato il progetto…
Monreale – Si è svolta questa sera, con sentita e numerosa partecipazione, la fiaccolata in…