La paura degli alunni e dei genitori sembra essere più forte delle rassicurazioni del Governo nazionale. Tanti sono stati, infatti, gli alunni delle scuole monrealesi a restare a casa nel primo giorno di lezioni in presenza. Secondo le prime informazioni trapelate dagli istituti scolastici monrealesi, infatti, alcune classi sarebbero rimaste deserte. Un assenteismo certamente dovuto alla paura per il Covid-19 e ai contagi.
Ad essere colpiti da questo terrore non ci sono soltanto i genitori di molti bambini, che hanno preferito lasciarli a casa oggi. In alcune scuole sembra che addirittura insegnanti e personale Ata abbiano preferito rimanere a casa.

In alcune classi sono state registrate assenze pari al 50% degli studenti, in alcune addirittura c’è rimasta soltanto l’insegnante, come ci confermano alcune insegnanti. Uno scenario irrealistico, mai visto, nemmeno quando la pandemia era al culmine della sua pericolosità.
Una scelta discutibile, che non avrà sicuramente fatto piacere a quelle famiglie e a tutto il personale che ha deciso di recarsi a scuola.
I dati sui contagi nelle scuole siciliane
Qualche giorno fa Regione Sicilia ha pubblicato una i dati sui contagi avvenuti fra i banchi di scuola. Nell’isola l’incidenza è fra le più basse d’Italia. Infatti il dato riportato dal Ministero regionale è pari al 5%. Un dato che dovrebbe dare sicurezza – a tutte quelle persone – restie dal tornare in presenza.
Se ciò non bastasse, Monreale rimane una delle città con il numero di positivi più basso della provincia di Palermo, in relazione anche al numero di abitanti e all’estensione territoriale.
Allarmismo inutile nei social
Negli ultimi giorni, alcuni utenti, nei propri profili, nelle pagine e nei gruppi Facebook dedicati a Monreale hanno contribuito a creare panico e allarmismo. A quanti nelle ultime ore sarà capitato di sentire o di leggere sotto un post “C’è Monreale infestata”, “Hanno il covid e non lo dichiarano”.
Tutto questo allarmismo avrebbe potuto provocare nei cittadini monrealesi più sensibili una paura innata e inspiegabile. Il covid, se si è muniti di almeno la doppia vaccinazione ha la stessa pericolosità di una influenza, qualunque sia l’età in cui viene contratto. L’anno scorso in questo periodo eravamo impegnati a piangere persone che conoscevamo ma, in manca dei vaccini, il virus gli è stato fatale.