“Con un intervento da quasi 24 mila euro, finanziati dalla Regione, tornerà a risuonare il monumentale organo a canne dell’abbazia benedettina di San Martino delle Scale, danneggiato dai topi che sono arrivati a compromettere il mantice e impossibilitato a suonare dal 2017.
Insieme al gruppo consiliare di Diventerà Bellissima, Pillitteri, Alduina e Lo Coco, ci siamo interessati al problema, abbiamo accolto la segnalazione da parte dell’abate, padre Vittorio Rizzone, e ci siamo attivati per la soluzione.
Il presidente Nello Musumeci, sempre sensibile ai problemi legati alla cultura e al patrimonio artistico, ha accolto la richiesta di finanziamento a lui va il mio ringraziamento personale e quello della città di Monreale”. Con queste parole il presidente del Consiglio Comunale di Monreale Marco Intravaia ha voluto esprimere la sua soddisfazione per il restauro dell’organo a canne.
“L’abbazia di San Martino, una delle più importanti in Italia, da secoli rinomato centro culturale e spirituale, è ancora oggi un punto di riferimento sul territorio. Fondata, secondo la tradizione, da Papa Gregorio I si è arrichita nei secoli ed è diventata uno scrigno di opere d’arte”
Sabato pomeriggio hollywoodiano per i gialloverdi del Pioppo Futsal sull'isola di Favignana: vincono e sulla…
Monreale - Flavio Pillitteri è ufficialmente in corsa per un seggio al Consiglio Metropolitano di…
Monreale - Stamattina una brutta ed amara sorpresa sotto gli occhi dei soci dell’AUSER di…
Tredici consiglieri comunali di Monreale, insieme al sindaco Alberto Arcidiacono, hanno aderito a Forza Italia.…
Oggi pomeriggio i gialloverdi di mister Sciortino sbarcheranno a Favignana in occasione della 24ª giornata…
Riceviamo e pubblichiamo... È giusto che il modo per recuperare fondi per attività di inclusione…