Fondi Pnrr per le case popolari, FI, “Grazie all’impegno del deputato Mario Caputo”
La nota del Gruppo consiliare di Forza Italia di Monreale

MONREALE – “Grazie all’impegno costante del Deputato Regionale Mario Caputo, l’Istituto autonomo per le case popolari della Provincia di Palermo ha redatto tre progetti definitivi che sono stati inseriti nei numeri 10,13 e 17 del programma che la Regione ha inviato al Ministero a valere sui finanziamenti relativi ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
I tre progetti redatti a seguito di sopralluoghi effettuati dal Commissario Pandolfo e dai tecnici dello IACP su esplicita richiesta dell’ On. Mario Caputo e del gruppo consiliare di Forza Italia prevedono due interventi per oltre 2 milioni di euro all’interno delle aree di edilizia popolare di Capo Piano Santa Rosalia e di un milione di euro per gli edifici popolari di via S.L. Adesso i tre progetti, unitamente a quelli che riguardano altri comuni siciliani, verranno sottoposti alla valutazione dei funzionari ministeriali e soltanto dopo verranno confermati i finanziamenti previsti per ogni opera”.

A dichiararlo i consiglieri comunali di Forza Italia Mimmo Vittorino e Silvio Terzo al termine di un incontro in Commissione Parlamentare Attività Produttive con Mario Caputo. “Siamo molto grati – hanno ribadito Terzo e Vittorino al termine della riunione – al Commissario dello IACP Pandolfo e all’On. Mario Caputo per il grande lavoro di sinergia svolto con i tecnici e con i funzionari dell’Assessorato Regionale alle Infrastrutture guidato da Marco Falcone. Adesso con i deputati nazionali di Forza Italia seguiremo l’iter programmatico e ci auguriamo che i tre progetti superino il vaglio ministeriale. Abbiamo letto le dichiarazioni dell’Amministrazione comunale che dava per finanziato il progetto redatto dal comune. Ci auguriamo fortemente che anche questo progetto venga valutato positivamente. Riteniamo opportuno, peró, invitare per il futuro l’amministrazione, in preda a questa irrefrenabile e patologica voglia di comunicare,
Ad attendere i decreti ministeriali prima di dare per finanziati progetti che allo stato di fatto sono inseriti in elenco da valutare, onde evitare che per smania di protagonismo si diano per approvati e finanziati progetti che devono ancora essere valutati dal Ministero e per non creare false illusioni ai cittadini interessati agli interventi di ristrutturazione”.