MONREALE – Nei pressi di Poggio San Francesco, una decina di anni fa è avvenuta una spaventosa frana, per via delle deforestazioni e delle forti piogge. Adesso, ad anni di distanza, la frana si trova ancora lì. Nessuno in questi anni si è interessato di rimuoverla, nonostante il tempo ci sia largamente stato. L’unica preoccupazione è stata mettere un nastro nelle immediate vicinanze della frana.
L’enorme cumulo di terra si è preso sempre più metri della carreggiata. Alcuni abitanti della zona ci hanno chiamato dopo che le ultime piogge hanno fatto scendere ulteriormente la frana.
“Una situazione che sicuramente non rasserena chi prende abitualmente questa strada – dichiara un cittadino che ha segnalato il problema – non so se la strada appartiene al comune o alla provincia o a non so chi, ma sarebbe l’ora dopo quasi 10 anni che la situazione venga risolta”.
Non solo un pericolo per i guidatori, ma anche per la natura. Nelle immediate vicinanze della frana, alcuni cittadini sono venuti a gettare i propri rifiuti, creando una discarica a cielo aperto. È inutile ricordare come questi sacchetti riescano a prendere facilmente fuoco se a contatto con una fiamma. Non soltanto sacchetti dell’immondizia ma anche copertoni delle ruote, legni fradici e molto altro. Uno scenario che lascia senza parole, a pochi metri dalle porte della città normanna.
Oggi pomeriggio a Castelvetrano i gialloverdi del Pioppo Futsal scenderanno in campo contro i locali…
Monreale (PA), 11 aprile 2025 – Un’importante iniziativa di solidarietà prende forma a Monreale con…
La signora Tina era ormai costretta a letto da qualche anno, oggi la triste notizia
L'assemblea organizzata dal Comitato Pioppo in Comune si terrà presso l'aula magna dell'I.C.S. Margherita di…
«La partecipazione della Sicilia alla Milano Design Week è per noi grande motivo di orgoglio.…
Monreale - La Giunta comunale di Monreale, presieduta dal sindaco Arcidiacono, ha approvato il progetto…