Cronaca

Monreale, va in pensione la storica dipendente della Biblioteca Rosalba Madonia

Monreale – Va in pensione Rosalba Madonia, impiegata comunale. Oggi il saluto dell’amministrazione al Santa Caterina.

Ha accolto tantissimi giovani nelle biblioteche comunali grazie alla sua grande passione e il forte senso dell’ospitalità e dell’accoglienza che l’hanno contraddistinta da sempre. Il suo desiderio di riordinare e mantenere vivo il patrimonio librario delle biblioteche comunali, le ha consentito di diventare grande conoscitrice dell’immenso patrimonio che il Comune di Monreale dispone da sempre.

Dagli anni novanta ha prestato servizio in questi prestigiosi siti ed in particolar modo si è occupata del fondo moderno. Con grande determinazione grazie alla sua laurea in lettere moderne è riuscita a comprendere il funzionamento del servizio bibliotecario e successivamente a ricomporne il contenuto, consentendo un vero decollo della sezione grazie anche agli insegnamenti di prestigiose figure della cultura monrealese fra i quali: lo storico Giuseppe Schiró ed il professore Pino Giacopelli, guide magistrali in questo fondamentale percorso.

Negli anni il suo impegno è stato quello di recuperare libri, schede e spazi al fine di riorganizzare un servizio bibliotecario per metterlo a disposizione di studenti, studiosi e cittadini.  Oggi ha concluso i suoi anni di servizio, con il saluto del sindaco Alberto Arcidiacono, del presidente del Consiglio comunale Marco Intravaia dell’assessore alla Cultura Rosanna Giannetto con la quale ha collaborato per la organizzazione delle attività culturali.

Presenti i colleghi e i componenti della giunta Sandro Russo Luigi D’Eliseo ì consiglieri Riccardo Oddo e Fabrizio Lo Verso. “Finisce il lavoro e inizia un rapporto di amicizia – ha dichiarato il
Sindaco Arcidiacono – Rosalba è una risorsa per un’area tematica importante dove si è impegnata con grande professionalità“.

“Ringrazio – ha aggiunto l’assessore Rosanna Giannetto – Rosalba Madonia – per la sua , efficienza e la sua simpatica e creativa collaborazione ha consentito alla nostra amministrazione di promuovere iniziative che hanno valorizzato il  patrimonio culturale”.

Redazione

News recenti

A Monreale l’ambulatorio sociale per visite oculistiche e occhiali gratuiti

Monreale (PA), 11 aprile 2025 – Un’importante iniziativa di solidarietà prende forma a Monreale con…

5 ore ago

A Pioppo si è spenta nonna Tina a 107 anni, il ricordo della centenaria pioppese

La signora Tina era ormai costretta a letto da qualche anno, oggi la triste notizia

1 giorno ago

Martedì 15 aprile assemblea cittadina per fare chiarezza riguardo i lavori del Palazzetto dello Sport di Pioppo

L'assemblea organizzata dal Comitato Pioppo in Comune si terrà presso l'aula magna dell'I.C.S. Margherita di…

2 giorni ago

Le ceramiche di Monreale in mostra alla Milano Design Week

«La partecipazione della Sicilia alla Milano Design Week è per noi grande motivo di orgoglio.…

3 giorni ago

Approvato il progetto per l’ampliamento del cimitero di Grisì a Monreale

Monreale - La Giunta comunale di Monreale, presieduta dal sindaco Arcidiacono, ha approvato il progetto…

3 giorni ago

Monreale in fiaccolata per Sara: No al femminicidio

Monreale – Si è svolta questa sera, con sentita e numerosa partecipazione, la fiaccolata in…

3 giorni ago