Politica

Piovono 10 milioni su Monreale, via a 5 progetti dal Pnrr

A Monreale fondi per 10 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per 5 progetti. A darne comunicazione il sindaco Alberto Arcidiacono, nel corso di una conferenza stampa con gli assessori comunali e il segretario generale Francesco Fragale.

L’importante traguardo così come ha detto il primo cittadino è stato raggiunto grazie alla collaborazione di tutta la squadra dei gruppi consiliari di maggioranza, del presidente del consiglio comunale Marco Intravaia e soprattutto grazie alla grande professionalità e l’impegno che andato oltre la normalità di una squadra di tecnici e funzionari della Sezione Lavori Pubblici, che hanno lavorato senza sosta per raggiungere questo grande risultato che cambierà il volto della città di Monreale.

“E’ un momento davvero importante – ha ribadito il primo cittadino, è il merito va soprattutto alla grande condivisione da parte di tutti che ci hanno veramente creduto, dai dipendenti comunali a tutte le forze politiche che hanno a cuore il futuro di Monreale. A presentare i singoli progetti, è intervenuto l’assessore ai Servizi a Rete Geppino Pupella che in ordine ha presentato con grande orgoglio tutti i progetti che vanno dalla rifunzionalizzazione del Palazzo comunale dove  è prevista l’Aula consiliare, sale lettura per attività socio-culturali e ascensore per l’abbattimento delle barriere architettoniche (4 milioni e 600 mila euro), Pavimentazione in basolato della via Roma, Piazzetta Vaglica, e via Agonizzanti (1 milione e 100 mila euro), riqualificazione Impianti sportivi, campi Ranteria che verranno riconvertiti in campi da Padel (1 milione 150 mila euro), riqualificazione Antivilla Comunale 624 mila euro), ed, infine, Impianto mobile  di risalita  dal parcheggio comunale alla via Torres.

“Dieci milioni di euro, grazie ai fondi del PNRR, sono per il nostro territorio un’opportunità unica per migliorare il decoro urbano, la viabilità e la qualità della vita. L’amministrazione e gli uffici comunali non si sono fatti cogliere impreparati, cogliendola al volo con la preparazione di progetti dotati di tutti i requisiti richiesti”. Con queste parole il presidente del Consiglio comunale Marco Intravaia ha espresso la sua soddisfazione per il finanziamento da 10 milioni di euro ottenuto dai progetti comunali presentati al Piano urbano integrato della Città metropolitana di Palermo.

“Rifunzionalizzazione del Palazzo di Città – ha aggiunto Intravaia – collegamento mobile col parcheggio Torres, completamente basolato nel centro storico, rifacimento antivilla comunale e trasformazione dei campetti ex Ranteria in campi di padel cambieranno il volto e la qualità della vita nella nostra città. Voglio ringraziare il Sindaco per averci creduto, l’assessore Geppino Pupella per la determinazione con cui segue ogni progetto e i nostri tecnici comunali che non si sono risparmiati per raggiungere questo risultato”

Redazione

News recenti

A Monreale l’ambulatorio sociale per visite oculistiche e occhiali gratuiti

Monreale (PA), 11 aprile 2025 – Un’importante iniziativa di solidarietà prende forma a Monreale con…

15 ore ago

A Pioppo si è spenta nonna Tina a 107 anni, il ricordo della centenaria pioppese

La signora Tina era ormai costretta a letto da qualche anno, oggi la triste notizia

2 giorni ago

Martedì 15 aprile assemblea cittadina per fare chiarezza riguardo i lavori del Palazzetto dello Sport di Pioppo

L'assemblea organizzata dal Comitato Pioppo in Comune si terrà presso l'aula magna dell'I.C.S. Margherita di…

3 giorni ago

Le ceramiche di Monreale in mostra alla Milano Design Week

«La partecipazione della Sicilia alla Milano Design Week è per noi grande motivo di orgoglio.…

3 giorni ago

Approvato il progetto per l’ampliamento del cimitero di Grisì a Monreale

Monreale - La Giunta comunale di Monreale, presieduta dal sindaco Arcidiacono, ha approvato il progetto…

3 giorni ago

Monreale in fiaccolata per Sara: No al femminicidio

Monreale – Si è svolta questa sera, con sentita e numerosa partecipazione, la fiaccolata in…

3 giorni ago