Il Commissario straordinario della Confraternita del SS Crocifisso di Monreale, don Ferdinando Toia, si è dimesso dall’incarico che gli aveva conferito l’arcivescovo di Monreale Michele Pennisi nell’ottobre scorso. Il suo compito, quello di mettere ordine nei conti e nei documenti, si è esaurito e, visti gli impegni quotidiani e sempre più gravosi, nella gestione dell a Caritas, il sacerdote darà spazio al coordinamento commissariale composto da Pietro Maranzano, Maximiliano Birchler e Giuseppe Messina.
Il coordinamento avrà il compito di traghettare la Confraternita verso le nuove elezioni del presidente. Intanto però si va verso la festa del SS Crocifisso di Monreale e i tre commissari pianificheranno l’organizzazione della stessa nel corso di un vertice in programma nei prossimi giorni. Il coordinamento commissariale dovrà decidere se e come pianificare la tradizionale processione del SS Crocifisso del 3 maggio minata dai timori di molti confrati legati all’emergenza sanitaria ancora in atto.

Sarebbero tanti i componenti della confraternita a non essere ancora certi di partecipare alla processione visto il contatto ravvicinato che si ha durante il trasporto sulla spalla della vara del Crocifisso. Compito dei commissari sarà anche di capire se vi saranno i numeri sufficienti affinché la processione possa avvenire.