Politica

Per San Martino quasi 1,4milioni al Gal per un centro sportivo polivalente

“Ci sono voluti 10 mesi d’intenso lavoro e decine di riunioni tecniche  con il Gal Terre Normanne e i funzionari dell’Assessorato regionale all’Agricoltura, diversi sopralluoghi, ma alla fine il risultato è arrivato. Quasi 1 milione e 400 mila euro sono stati assegnati al Gal Monreale Terre Normanne, somme destinate a finanziare il progetto che consentirà alla Frazione di San Martino delle Scale di ospitare una struttura sportiva polivalente,  che permetterà di praticare pallavolo, pallacanestro, calcio e tennis, oltre a prevedere spazi per il tempo libero, per le attività motorie e culturali. Questa è la dimostrazione concreta che la buona politica e il costante impegno consente di dare risposte straordinarie al territorio”. Lo fa sapere il deputato regionale di Forza Italia Mario Caputo, che ha voluto la realizzazione di questo progetto.

“Inizialmente – ha detto Mario Caputo – ho riscontrato perplessità e difficoltà tecniche, in quanto si trattava di realizzare una struttura importante sportiva e per il tempo libero, in aree fortemente vincolate da limiti idrogeologici, forestali e ambientali, con competenze tra Demanio forestale e Fondo Edifici per il culto; poi è stato necessario individuare la struttura in grado di realizzare un progetto assai complesso e successivamente coordinare l’Assessorato regionale alla Agricoltura e individuare il Gal Terre Normanne quale soggetto attuatore e di coordinamento di spesa. Devo fortemente ringraziare Giuseppe Sciarabba e Francesco Rossi, responsabili del Gal Terre Normanne che hanno messo a disposizione professionalità tecniche e l’Assessore Toni Scilla che presiedendo e coordinando numerosi tavoli tecnici con i diversi uffici ha permesso di portare a termine l’iter burocratico caratterizzato dall’acquisizione dei diversi pareri degli enti competenti”.

“Attraverso il D.D.G. n. 1304 – spiega il Parlamentare – sono state stabilite, infatti, le risorse del ‘PSR Sicilia 2022’ da assegnare ai veri Enti, destinando al Gal Terre Normanne la somma per la realizzazione del parco polivalente inclusivo presso la frazione montana. In tutto questo, hanno  avuto – ha aggiunto Mario Caputo – un  ruolo importante l’ing. D’Ugo del Dipartimento regionale forestale, il Dirigente Giuseppe Dimino del Dipartimento regionale dell’Agricoltura, il Direttore Generale Dario Caltabellotta e il Direttore Mario Candore. Ringrazio l’intero gruppo consiliare di Forza Italia di Monreale e il componente della consulta di Frazione Bartolo Belmonte che hanno operato una forte sinergia con il territorio di San Martino. Nei prossimi giorni, l’Assessore Toni Scilla definirà le modalità per l’emissione del decreto di finanziamento che permetterà al Gal Terre Normanne di avviare concretamente l’inizio delle opere mediante l’indizione della gara di aggiudicazione dei lavori. Considero un fatto storico – ha concluso Mario Caputo – consentire alla Frazione di San Martino di potere vedere la realizzazione di una struttura sportiva e culturale che avrà ricadute straordinarie anche in tema di sviluppo turistico con grande vantaggio per gli imprenditori della frazione”.

Redazione

News recenti

A Monreale fine del “progetto civico”, 13 consiglieri comunali diventano “Berlusconiani”

Tredici consiglieri comunali di Monreale, insieme al sindaco Alberto Arcidiacono, hanno aderito a Forza Italia.…

1 giorno ago

Trasferta sul set di Hollywood per il Pioppo Futsal, oggi i gialloverdi sbarcano a Favignana

Oggi pomeriggio i gialloverdi di mister Sciortino sbarcheranno a Favignana in occasione della 24ª giornata…

1 giorno ago

Tagli alla Consulta Giovanile: “A Monreale i giovani pagano il prezzo degli scontri politici”

Riceviamo e pubblichiamo... È giusto che il modo per recuperare fondi per attività di inclusione…

2 giorni ago

Il femminicidio di Sara Campanella e il dolore a Monreale, martedì una fiaccolata in città

Monreale - Il Comune di Monreale esprime profondo cordoglio e indignazione per il brutale femminicidio…

2 giorni ago

Monreale finisce in Tv per le sue bellezze e incanta La7

La città di Monreale è stata protagonista della puntata di Una giornata particolare, il programma…

3 giorni ago

Monreale: 227 screening in una giornata, successo per la giornata di screening

Grande successo per la giornata di screening svoltasi in Piazza Guglielmo II. L'iniziativa, organizzata dall'ASP…

3 giorni ago