contatore free

Festa del SS Crocifisso, Arcidiacono: “Sarà la festa della Rinascita” IL PROGRAMMA

Concerti, spettacoli, sfilate tradizionali e anche una fontana danzante

È stato presentato questo pomeriggio al Municipio di Monreale il programma della edizione 2022 della Festa del Santissimo Crocifisso. Un programma denso di eventi, di qualità e su cui hanno puntato numerosi sponsor, entusiasti di poter contribuire alla rinascita della festa, dopo due anni di stop. A Monreale sono arrivati contributi, tra privati e Regione, pari a 40 mila euro.

Per il sindaco è “Un momento di festa per tutti noi”

“Ci siamo affidati a gente di esperienza e alle nostre emozioni”, questo il commento del sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono presentando il programma. “Abbiamo lavorato per coinvolgere quanti più sponsor e persone”. Per Arcidiacono la festa del Ss Crocifisso di Monreale è un “grande momento di fede che non doveva mancare”.

Un calendario di tutto rispetto quello del 2022. “Sono stati coinvolti artisti che rievocano momenti storici di Monreale quando si esibivano tante persone.
Uno sforzo economico fatto senza allontanarci dalle disponibilità dell’ente. Un numero di sponsor elevato come non mai. Si tratta di un calendario della rinascita e della normalità e della condivisione”

Intravaia, “Una vera primavera per la comunità monrealese”

“Il sentimento di fede e affetto che lega i monrealesi al loro Patruzzu amurusu non è mai venuto meno nel corso di questi due anni – ha aggiunto il presidente del Consiglio comunale Marco Intravaia – ma il ritorno ai festeggiamenti rappresenta un momento di rinascita anche sul piano culturale e turistico. La nostra festa è conosciuta in tutto il mondo grazie ai tanti monrealesi che da ogni continente restano legati e la seguono attraverso moderne tecnologie. Ritornare ai colori, alle immagini e anche agli odori che per anni non avevamo potuto apprezzare sarà per Monreale, in questo 2022, una vera primavera”

Intravaia ha inoltre sottolineato il “grande sforzo della giunta per mettere in piedi un programma di grande qualità. Grazie a tutti gli sponsor che hanno contribuito a realizzare il cartellone. Si tratta di una rinascita per Monreale anche sotto l’aspetto economico e culturale”.

L’assessore Geppino Pupella ha sottolineato l’impegno dell’associazione Festa del SS Crocifisso. “Abbiamo colto un sentimento di entusiasmo e preparazione. Stanno curando tutti i minimi particolari e stiamo cercando di evitare tutti gli inconvenienti che potrebbero presentarsi. Grazie anche alla polizia municipale e alla protezione civile”.

Il programma

Per la festa del Ss Crocifisso un programma intenso di manifestazioni e di qualità delle manifestazioni stesse. Da sabato 30 spettacoli folkloristici e carretti siciliani. Un concerto a largo Padre Pio, poi uno spettacolo di fontane danzanti in piazza Guglielmo II. Il giorno 1 maggio sfilate della tradizione siciliana, carretti siciliani, bande per strada. Alle 21 lo spettacolo di Sasà Salvaggio e le canzoni del monrealese Mess.

Il 2 maggio sarà il giorno del grande concerto dei The Kolors. Il 3 maggio sarà tutto incentrato sulle manifestazioni religiose. Alla fine della processione ci sarà anche lo spettacolo dei fuochi d’artificio.

L’assessore Paola Naimi ha ricordato che sarà montato un parco giochi per bambini a piazza Basile e il parco giochi a piazzale Candido. Vi saranno anche due grandi aree parcheggi.

Continua a leggere le notizie di MonrealeLive, segui la nostra pagina Facebooke iscriviti al nostro canale