A Monreale la mostra del pittore Cristian Tschierske: pace, natura e favole
A Casa di Cultura Santa Caterina dal 10 maggio al 26 maggio 2022

Pace, natura, favole sono i messaggi del pittore Cristian Tschierske che trasmette con i suoi dipinti naif, rappresentando in maniera il più possibile semplificata, paesaggi fantastici e uccelli da favola incuriosendo bambini e affascinando allo stesso tempo adulti di ogni età. Un ritorno all’amore universale dove dobbiamo tornare a stupirci non manipolando la natura. Un inno alla vita, la favola bella. Sono queste le parole di presentazione del critico d’arte Giampaolo Trotta alla inaugurazione della mostra che si è aperta oggi a Casa Cultura Santa Caterina.

Presenti l’assessore alla cultura Rosanna Giannetto che ha portato i saluti del sindaco Alberto Arcidiacono e a nome di tutta l’amministrazione, ha ringraziato l’artista per le sue splendide opere espressione di un mondo surreale e fantastico. Inoltre, sono intervenuti diversi artisti monrealesi e una scolaresca della scuola Veneziano, guidata dalla professoressa Francesca Panno che ha partecipato attivamente all’evento con domande e curiosità rivolte all’artista.
Cristian Tschierske è nato nel 1983 a Bad Salzungen, in Turingia. Vive e lavora a Lipsia in Sassonia. Ha frequentato i corsi di Urs Regli. Crea opere impiegando materiali e mezzi il più semplici possibili, così che anche un bambino può comprenderle ed esserne coinvolto, sebbene i suoi quadri vogliano parlare a tutti, anche agli adulti, che possono ritrovare nella dimensione favolistica l’amore francescano per la Natura. I suoi paesaggi, sulle ali impalpabili di una delicatissima fantasia, non sono un’evasione psichedelica dalla realtà, ma una maniera per metterci nuovamente in contatto profondo e in armonia con il natura che ci circonda e con noi stessi.